Seguire le orme dei samurai attraverso le incantevoli strade della città castello di Hagi
Esplora alcune delle tradizionali residenze samurai meglio conservate rimaste ad Hagi , compresa l'immensa Residenza Kikuya con il suo splendido giardino roccioso. Le bellissime arance che in estate pendono dalle mura di questa zona del castello sono un elemento iconico di Hagi. La disposizione tradizionale delle strade è rimasta invariata dal periodo Edo (1603-1867) e questa zona è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Da non perdere
- Kikuya Yokocho, un vicolo con tradizionali pareti perpendicolari
- La Residenza Kubota e la sua cucina tradizionale del periodo Edo
- Il suggestivo paesaggio del vicolo Edoya Yokocho
Come arrivare
Il cuore storico di Hagi è facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della città.
La città castello di Hagi dista 10 minuti a piedi o ancora meno in bicicletta dalla stazione degli autobus di Meirin o Hagi. Procurati una mappa presso il Centro informazioni turistiche di Meirin Gakusha, accanto alla stazione degli autobus di Meirin, o rivolgiti al Dipartimento del turismo all'interno del municipio di Hagi.

La storia prende vita nella città castello di Hagi
Questa zona, che in passato costituiva la zona residenziale per i samurai di Hagi, è ancora in piena attività ed meglio esplorarla a piedi. Durante la passeggiata, dai un'occhiata ai negozi di ceramica Hagi yaki o fermati nei negozi di souvenir che vendono dolci preparati con le arance estive di Hagi.
La città castello di Hagi è particolarmente vivace durante la Settimana del kimono, che si tiene ogni anno a ottobre, quando le strade notturne sono illuminate da suggestive lanterne di bambù.

Le arance estive sono il simbolo della città castello

Le pareti perpendicolari di Kikuya Yokocho
Kikuya Yokocho
Approfitta della visita all'imponente Residenza Kikuya per fare una passeggiata a Kikuya Yokocho, una delle zone più pittoresche della città castello. La bandiera Hagi si ispira al caratteristico motivo perpendicolare delle pareti.