Un giardino che unisce l'estetica giapponese e quella occidentale
A testimonianza dei tempi che cambiano, nei Giardini di Kyu-Furukawa sorge una villa in stile occidentale, in cima a una collina. Due giardini si estendono su queste pendici, uno in stile occidentale e l'altro ispirato all'estetica giapponese. Il giardino è stato realizzato all'inizio del XX secolo e in origine era privato. Nel 1956 è stato aperto al pubblico.
In breve
Al centro del giardino si trova un laghetto chiamato Shinjiike, ispirato al carattere corsivo cinese per "cuore"
Il giardino in stile occidentale è stato progettato da Josiah Conder, soprannominato in seguito "il padre dell'architettura giapponese moderna"
Il giardino è particolarmente frequentato a maggio, quando fioriscono le rose
Come arrivare
Le stazioni più vicine ai Giardini di Kyu-Furukawa sono la stazione di Kami-Nakazato sulla linea JR Keihin-Tohoku e la stazione di Nishigahara sulla linea Namboku della metropolitana di Tokyo. Il giardino dista sette minuti a piedi da entrambe le stazioni.
Dalla stazione di Shinjuku, prendi la linea JR Yamanote. Cambia alla stazione Tabata per prendere la linea Keihintohoku e scendi alla stazione di Kami-Nakazato. Puoi anche prendere la metropolitana alla stazione di Shinjuku-sanchome sulla linea Marunouchi della metropolitana di Tokyo e cambiare a Yotsuya per prendere la linea Namboku. Scendi alla stazione di Nishigahara.




L'accesso al giardino è limitato durante i periodi di affluenza.