Un tranquillo giardino giapponese dell'epoca Meiji
Circondato da un lago dove vivono pesci e tartarughe, quest'oasi di armonia reinterpreta il significato dell'espressione "giardino roccioso".
Come arrivare
Il Giardino di Kiyosumi è raggiungibile in treno e in taxi.
Si trova a cinque minuti a piedi dalla stazione di Kiyosumi-Shirakawa sulle linee Hanzomon e Oedo.

Una passeggiata tra le rocce
Il Giardino di Kiyosumi è un perfetto esempio di giardino da passeggio risalente all'epoca Meiji, un tempo appartenente alla famiglia Iwasaki, famosa per aver fondato la Mitsubishi Corporation.
Il fulcro è rappresentato dallo stagno, circondato da collinette accuratamente modellate e impreziosite da pietre provenienti da tutto il Giappone. I passatoi in pietra che attraversano lo stagno regalano la sensazione di trovarsi in un giardino roccioso di grandi dimensioni.

Un padiglione galleggiante e il Monte Fuji in miniatura
Un monumento in stile Sukiya sembra galleggiare sull'acqua. L'edificio si fonde armoniosamente con le piccole isole che si trovano nel placido laghetto.

Una delle peculiarità interessanti del Giardino di Kiyosumi è una versione in miniatura del Monte Fuji, particolarmente suggestiva durante la fioritura delle azalee a maggio. Qui si trova anche un enorme monumento in pietra dedicato a Matsuo Basho, famoso poeta haiku, vissuto nel quartiere alla fine del XVII secolo.


L'accesso al giardino è limitato nei periodi di alta affluenza. È possibile prenotare in anticipo i fine settimana e i giorni festivi per garantire il tuo ingresso.