HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Un quartiere trendy di negozi di lusso, ristoranti di alta cucina tradizionale giapponese e cucina europea

Le origini di Kagurazaka come quartiere commerciale sono riconducibili al periodo Edo. All'epoca, il quartiere era noto come il distretto delle geishe e una manciata di case sopravvivono ancora oggi.

Durante il periodo Meiji (1868-1912), Kagurazaka divenne un luogo di svago e di shopping, frequentato dai visitatori che si recano nei templi o che si riuniscono attorno agli stand notturni. Oggi, Kagurazaka rimane uno dei posti di Tokyo da visitare, con caffè eleganti, bei santuari e ristoranti di cucina raffinata.

Da non perdere

  • Cenare in uno dei numerosi ristoranti di specialità o in un ryotei, un ristorante che serve piatti di alta cucina tradizionale giapponese
  • L'Akagi-jinja, un santuario con radici storiche che è stato rinnovato nel 2010 con un design moderno ed elegante
  • Il Bishamonten Zenkokuji, un tempio risalente al 1595 che rappresenta anche uno dei simboli del quartiere

Come arrivare

Kagurazaka è raggiungibile in treno con varie linee.

La stazione più vicina è Kagurazaka sulla linea Tozai. Oppure puoi scendere alla stazione di Iidabashi delle linee Chuo della JR, Namboku e Yurakucho della Tokyo Metro, e Oedo della Toei.

 

 

Parole chiave

Consigliato per te

None
Gastronomia | Travel Japan (Ente Nazionale del Turismo Giapponese)
Kasuga Taisha Shrine
Santuario Kasuga Taisha

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages