Una nave di vetro che si erge sulla terraferma, ricca di eventi e arte moderna
Progettato dall'architetto uruguaiano Rafael Vinoly, il Forum internazionale di Tokyo, il centro congressi più grande di Tokyo, è un arioso spazio di vetro e acciaio. Il forum, che ospita concerti, mostre e altri eventi ed è costellato da opere d'arte moderna, è uno spazio di ispirazione per scambi culturali, intrattenimento e apprendimento.
In breve
Il forum è composto da otto sale e 34 sale conferenze
Le opere d'arte moderna installate qui includono opere di Francesco Clemente, Isamu Noguchi, Robert Mapplethorpe e Andy Warhol
Come arrivare
Il forum è facilmente raggiungibile in treno.
Si trova in una comoda posizione tra la stazione di Tokyo e Ginza ed è adiacente alla stazione di Yurakucho. Puoi raggiungere la sede dalla stazione di Tokyo usando i passaggi sotterranei.

Architettura all'avanguardia con un'estetica giapponese
Il grande ingresso di vetro, assomiglia ad un'arca di vetro e funge da punto focale della sede. La struttura in acciaio spaziosa e ariosa si estende fino a 60 metri di altezza. Attraverso l'edificio e il cortile alberato, puoi ammirare opere d'arte moderna realizzate da artisti giapponesi e internazionali, e illustrando il concetto “una barca di diversità”.


Un luogo popolare per intrattenersi e per socializzare
Il Forum internazionale di Tokyo ospita ogni anno centinaia di mostre, spettacoli musicali, conferenze ed esposizioni, molti dei quali sono aperti al pubblico. Nel seminterrato troverai anche il Museo di Mitsuo Aida , dedicato al famoso filosofo e calligrafo.
Il complesso vanta numerosi ristoranti e bar.
