Il Nippon Budokan ospiterà le arti marziali giapponesi in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo 2020
Costruito per le Olimpiadi estive di Tokyo del 1964, il Nippon Budokan vanta una lunga storia nel catalizzare l'interesse internazionale verso le arti marziali tradizionali giapponesi. Essendo stata scelta come una delle sedi delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo 2020, porterà avanti questa tradizione ospitando le arti marziali giapponesi, judo e karate.
Come arrivare
Il palazzetto è raggiungibile in treno e in taxi.
Il Nippon Budokan si trova all'interno del Parco di Kitanomaru , appena oltre la Porta Tayasumon, a due minuti a piedi dalla stazione di Kudanshita. L'ingresso si trova a breve distanza dal Museo memoriale nazionale di Showa .

Patria dei migliori atleti professionisti di arti marziali del Giappone
Budokan significa letteralmente "sala della gloria delle arti marziali giapponesi" e il palazzetto è sempre stato il principale palcoscenico per le competizioni nazionali di tutte le discipline di questo sport, come aikido, judo, karate, kendo, tiro con l'arco giapponese, il sumo, lo shorinji kempo, il naginata e il combattimento alla baionetta giapponese. Sebbene alcuni eventi siano chiusi al pubblico, molti tornei e campionati, che si svolgono principalmente il sabato o la domenica, sono accessibili gratuitamente.




Ampliamento e ristrutturazione del Nippon Budokan
I lavori di ampliamento e ristrutturazione dell'edificio per i Giochi olimpici e paraolimpici di Tokyo sono stati completati nel 2020. Il progetto ha soddisfatto tutti i requisiti del CIO/CIP, come l'ampliamento della palestra e la messa in sicurezza delle linee dei sedili per le persone in sedia a rotelle, riducendo al minimo la quantità di materiali utilizzati per la costruzione. Per motivi di sicurezza e comfort, l'edificio è stato dotato di funzioni di prevenzione dei disastri, servizi igienici aggiuntivi, illuminazione a LED e sistema di aria condizionata. L'edificio è ora illuminato di notte, diventando un monumento emblematico del Giappone.