La vasta collezione d'arte della famiglia imperiale
Situato all'interno dei Giardini est del palazzo imperiale , il Museo delle collezioni imperiali, Sannomaru Shozokan, vanta una vasta collezione di circa 20.000 opere d'arte tramandate nel corso dei secoli dalla famiglia imperiale. I visitatori possono ammirare numerose opere iconiche e famose, tra cui calligrafie, dipinti e arti decorative di ogni periodo della storia del Giappone.
In breve
La collezione del museo è composta principalmente da oggetti d'arte e artigianato asiatici, in particolare dal Giappone, ma include anche opere provenienti da diverse epoche, regioni e stili di altri paesi del mondo.
Tra le opere più notevoli, citiamo i famosi rotoli del XIII secolo, il "Resoconto illustrato delle invasioni mongole", e il paravento dell'inizio del periodo moderno, i "Leoni cinesi", di Kano Eitoku (1543-1590).
Come arrivare
Il museo è raggiungibile in varie linee della metropolitana.
L'entrata più vicina è quella che attraversa la porta Ote-mon dei Giardini Est. Si trova a 5 minuti a piedi dalla stazione di Otemachi.
Un regalo dalla famiglia imperiale del Giappone
Il Museo delle collezioni imperiali aprì nel 1993 dopo che Sua Maestà l'Imperatore emerito e sua madre, l'Imperatrice Kojun, donarono un'importante collezione di opere d'arte alla nazione giapponese nel 1989. Da allora, la collezione del museo si è arricchita nel corso degli anni, raggiungendo oggi circa 20.000 opere, grazie a donazioni aggiuntive di membri della famiglia imperiale. Questi capolavori culturali di enorme importanza coprono diversi stili e sono esposti a turno nella nuova galleria del museo.


Leoni cinesi (tela destra) di Kano Eitoku. Tesoro Nazionale


Rotoli illustrati delle invasioni mongole. Tesoro Nazionale/ Diario di Sarashina, di Fujiwara no Sadaie. Tesoro Nazionale