Lanterne di pietra che onorano gli spiriti dei signori del clan Mori
Attraversa la porta rosso vermiglio e prendi il sentiero fino all'impressionante tempio buddista Zen Obaku. Da notare gli elementi evidentemente cinesi dell'architettura. Il cortile interno e i grandi edifici in legno che la circondano sono splendidamente tranquilli, ma il vero piacere ti aspetta sul retro delle costruzioni principali.
Come arrivare
Il tempio è raggiungibile in treno e poi in autobus.
Abbina questo viaggio a una visita al vicino Santuario Shoin .
Dalla stazione degli autobus di Hagi, prendi l'autobus Maru (in direzione est). Scendi a Tokoji-mae. Se ti senti in forma, Tokoji si trova a circa mezz'ora di cammino oppure a 10-15 minuti in bicicletta dalla stazione degli autobus di Hagi o dalla stazione di Higashi Hagi sulla linea JR Sanin.

Luogo di riposo dei signori che hanno regnato per generazioni
Le lanterne ricoperte di muschio del grande cimitero sono in onore del clan Mori. Il Tempio di Tokoji è stato fondato nel 1691 dal terzo signore del dominio, Mori Yoshinari, e rende omaggio al suo spirito e a quello di ogni signore dispari dopo di lui, fino all'undicesima generazione. Gli spiriti del primo signore, del secondo signore e dei signori pari fino al dodicesimo sono venerati al Tempio di Daishoin, un grande tempio che si affaccia su Hagi dal lato occidentale della città.

L'imponente porta sanmon del Tempio di Tokoji
Festival Obon al Tempio di Tokoji e al Tempio di Daishoin
Il Festival Obon si svolge ogni anno nel mese di agosto. Le lanterne di pietra del Tempio di Daishoin vengono accese il 13 agosto, al'inizio del Festival Obon, per accogliere gli spiriti dei morti che tornano nel mondo dei vivi. Il 15 agosto, al Tempio di Tokoji vengono accese oltre 500 lanterne in risposta per guidare gli spiriti di ritorno nella terra dei morti.


Le lanterne illuminate del Tempio di Daishoin sono splendide, ma il cimitero di Tokoji, con le sue luci più soffuse, offre un'atmosfera più spirituale ed eterea e in genere è meno affollato. Questo incantevole evento fa davvero rivivere questo antico sito.