Il ciliegio a cascata di Fukushima ha più di 10 secoli
Per la maggior parte dell'anno, la città di Miharu a Fukushima è una tipica comunità agricola di circa 17.000 abitanti. In primavera, tuttavia, quasi 200.000 persone visitano la zona per vedere il Miharu Takizakura.
Il takizakura, che letteralmente significa “fiori di ciliegio a cascata”, è un albero di ciliegio che fiorisce in splendide cascate di delicati petali rosa, stupefacenti da vedere e diversi da qualsiasi altro fiore di ciliegio che vedrete in Giappone.
In breve
Il Takizakura è un tipo di ciliegio noto come Pendula Rosea
Con i suoi oltre 1.000 anni, fu classificato come monumento nazionale nel 1922
È alto 13.5 metri e si estende in tutte le direzioni su un'area di circa 25 metri
Come arrivare
L'albero è raggiungibile in auto o con un autobus speciale.
Anche se è raggiungibile in auto, in alta stagione le piccole strade della città sono sempre molto trafficate. Si può invece prendere un autobus dalla stazione di Miharu. Il biglietto giornaliero costa 700 yen (il biglietto per accedere all'albero è di 300 yen).
La stazione di Miharu si trova sulla linea Banetsu East tra Koriyama e Iwaki, entrambe accessibili da Tokyo.

Bello di giorno e di notte
Se possibile, prova a guardare il Miharu Takizakura di giorno e di notte. Quando l'albero è illuminato appare in modo molto diverso.
Aree circostanti
Una volta appagato dalla bellezza dei fiori, potresti dirigerti a nord verso la città di sorgenti termali Iizaka di Fukushima o, se è ancora presto, verso le vicine Grotte di Abukuma . Chi viaggia con bambini può anche essere interessato al Castello di Licca-chan, un'attrazione dedicata alla bambola omonima, che offre un museo, un negozio e travestimenti.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale