Fare speleologia a Fukushima
Tra lo snodo centrale di Koriyama e la città costiera di Iwaki si trova uno dei più vasti e complessi sistemi di grotte calcaree del Giappone. La grotta di Abukuma ha alcune delle più grandi formazioni di stalattiti e stalagmiti dell'Asia. Si tratta di una sosta indimenticabile per tutti coloro che intraprendono un viaggio su strada nella prefettura.
In breve
I 3.000 metri di grotte sono stati scoperti nel 1969 e circa 600 metri di questi sono aperti al pubblico
Da non perdere
- “Albero di Natale", la stalagmite più grande in Asia
- Abukuma-jinja, un piccolo santuario con una splendida vista
- Estesi campi di lavanda che sbocciano a giugno e luglio
Come arrivare
Più facilmente raggiungibili in auto, le grotte si trovano a circa 15 minuti dall'uscita Ono della Ban-Etsu Expressway, venendo da Koriyama o Iwaki o tramite lo svincolo Tamura Smart. Il parcheggio è ampio e gratuito.
In alternativa, possono essere raggiunte prendendo un taxi per 5 minuti dalla stazione ferroviaria più vicina, la stazione di Kanmata sulla linea orientale JR Ban-Etsu. Si tratta di un percorso ferroviario panoramico che collega Koriyama e Iwaki, entrambe accessibili da Tokyo .
Ben illuminata, pavimentata e piena di formazioni impressionanti
La grotta di Abukuma è una grotta calcarea scoperta nel 1969. La grotta non ha solo molte stalattiti e stalagmiti, ma anche formazioni conosciute come boxwork. Si tratta di un raro tipo di formazione composto da sottili lame di calcite minerale che sporgono dalle pareti e dai soffitti delle grotte, formando un motivo a nido d'ape o a scatola.
Gli speleotemi creano le formazioni più impressionanti all'interno di Abukuma, tra cui il famoso Albero di Natale e il Gelo d'argento. Takine Goten, la cattedrale, è un grande spazio con molti speleotemi ed è occasionalmente usata per spettacoli musicali.
L'illuminazione del palcoscenico nelle grotte crea un mondo inquietante e fantastico, in particolare in Takine Goten e Tsuki no Sekai, "il mondo della Luna", dove l'illuminazione si muove ogni pochi secondi per creare un ambiente bizzarro e allucinatorio.
Aree circostanti
Dopo aver attraversato questa meraviglia sotterranea, vieni ad acquistare prodotti realizzati con acqua di sorgente locale, degustare soba o udon e visitare l'Osservatorio Hoshinomura che ospita un planetario. Il Santuario Abukuma-jinja è anch'esso nelle vicinanze e offre una splendida vista sulla zona. Si trovano tutti a pochi passi l'uno dall'altro.
La collina è ricoperta da oltre 50.000 piante di lavanda che fioriscono da metà giugno a inizio luglio.
Per gli speleologi avventurosi, la grotta di Irimizu, più ripida, si trova non lontano dalla grotta di Abukuma, così come la terribile divinità protettrice della città di Funehiki.