Una tranquilla passeggiata attraverso un sito storico
Le rovine del Castello di Yamagata e le terre circostanti costituiscono un ampio parco pubblico e rappresentano un ricordo indelebile dei potenti signori feudali di Momogami che un tempo governavano la regione. È un luogo popolare per passeggiare, fare picnic e ammirare i fiori di ciliegio in primavera.
Da non perdere
- Passeggiare tra le rovine spettacolari di quello che un tempo era uno dei castelli più grandi del Giappone
- Un ex ospedale convertito in affascinante museo
- I fiori di ciliegio in fiore in primavera intorno alle mura di pietra e al fossato
Come arrivare
Situato nel Parco di Kajo, il castello si trova a 15 minuti a piedi o a poca distanza con l'autobus, che dalla stazione di Yamagata porta alla stazione di Tendo. Scendi alla fermata Kajo-Koen-Mae (seconda fermata). L'autobus impiega circa tre minuti, seguiti da 5 minuti a piedi per raggiungere il centro del parco.
In breve
Costruito nel 1357, fu sede dei feudatari di Yamagata nel XVII e XVIII secolo
All'inizio del XVII secolo, il castello vantava ingegnose pareti a zigzag che massimizzavano la sua capacità difensiva
È uno dei più grandi castelli della regione di Tohoku

La storia
Al centro della città di Yamagata , questo castello di 661 anni è stato in uso fino al 1872.
Sebbene alcune parti siano andate perdute a causa di danni o incuria, il fossato che circonda il Castello di Yamagata sfoggia ancora tutta la sua imponenza. Il castello e i parchi circostanti sono facilmente visitabili in una giornata.
Nel 1906, per commemorare la guerra russo-giapponese, intorno al castello furono piantati oltre 1.000 alberi di ciliegio. I terreni attorno al castello furono successivamente ribattezzati Parco di Kajo e rimangono una delle mete principali per ammirare i fiori di ciliegio a metà aprile.

Una bellezza restaurata
La visita al parco del castello è gratuita ed è l'ideale per rilassarsi un po' e fare una passeggiata.
Il castello è in fase di ristrutturazione dal 1986. Il sito è stato parzialmente ristrutturato e le fondamenta dei numerosi edifici possono essere osservati nel parco. Parti importanti, come il portone Otemon orientale, sono state ristrutturate, mentre i fossati e le mura di pietra hanno resistito fino ai giorni nostri. Sono in corso scavi archeologici.


Ricoperto di rosa
Il parco del castello merita una visita soprattutto ad aprile, quando tante persone vengono ad assistere al festival dei fiori di ciliegio.
Le rive del fossato del castello sono costeggiate da ciliegi sakura. In primavera, i petali che cadono dai migliaia di alberi in fiore tingono di rosa le acque del fossato. Di sera, il parco vanta un'illuminazione spettacolare.

Cibo e intrattenimento
Sul tragitto che conduce dalla stazione di Yamagata al Parco di Kajo, le strade sono popolate da numerosi bar e ristoranti. Questa zona è una delle migliori in città in cui passare una serata e gustare piatti tipici, come la famosa carne di manzo di Yonezawa.
Un'altra attrazione del Parco di Kajo è un ex ospedale trasformato in museo medico. Costruito nel 1877, il Museo Saiseikan espone strumenti e forniture mediche storiche ed è stato il primo edificio in stile europeo della zona. Vale la pena visitarlo anche solo per l'architettura insolita. L'ingresso è gratuito, con brochure in giapponese e in inglese.