Camminare lungo la costa di Iwate e ammirare lo splendido paesaggio
Nel corso dei secoli, onde infinite si sono infrante sulla costa di Goishi lucidando i ciottoli che ne costeggiano le spiagge, fino ad arrivare a farli sembrare pezzi bianchi e neri del gioco del go giapponese. È un ottimo posto per una passeggiata sulla spiaggia o per esplorare alcune delle sue formazioni rocciose uniche.
Da non perdere
- Anatoshi-iso e Kaminari-iwa o "Roccia del tuono"
- L'ipponmatsu, l'unico pino di una foresta costiera di 70.000 alberi a sopravvivere al terremoto e allo tsunami del 2011
In breve
Nel 1996, il Kaminari-iwa è stato nominato una dei 100 Paesaggi sonori del Giappone
La costa di Goishi è lunga 6 chilometri
Come arrivare
La costa di Goishi è raggiungibile in treno e in autobus dalla stazione di Ichinoseki.
Prendi lo shinkansen Tohoku fino alla stazione di Ichinoseki e cambia treno.
Prendi la linea Ofunato fino a Kesennuma e poi sali su un BRT (Bus Rapid Transit, bus a trasporto rapido) per Goishikaigan-guchi, a circa due ore e mezza di distanza. Dalla stazione di Hosoura, prendi un autobus per raggiungere la costa in circa 12 minuti.
Senti il fragore del tuono?
Lungo la costa di Goishi, ci sono molte formazioni rocciose uniche. La più famosa è l'Anatoshi-iso, una formazione rocciosa che ha tre fori causati dall'erosione. Le rocce sembrano archi galleggianti sull'oceano.

Un altro luogo popolare lungo la costa è il Kaminari-iwa ("Roccia del tuono"). Nel corso degli anni, l'oceano ha eroso la formazione rocciosa costiera scavando una piccola grotta. Quando la marea entra dentro l'apertura, si infrange contro le pareti della grotta, facendo uscire l'aria all'interno e causando il boato caratteristico del tuono.
Due modi per vedere la costa di Goishi
Il modo migliore per vedere la costa di Goishi è camminare lungo uno dei suoi numerosi sentieri. Ci sono piattaforme d'osservazione che consentono di ammirare i siti più famosi lungo la costa.
Se non hai voglia di camminare, puoi fare un giro in barca e vedere le formazioni rocciose dall'acqua. I tour in barca partono dal faro di Goishi Hama.


Un simbolo di speranza
Prima del terremoto e dello tsunami del 2011, la spiaggia della città di Rikuzentakata aveva una foresta costiera che si estendeva per più di un chilometro e conteneva circa 70.000 pini rossi piantati in periodo Edo.
Dopo lo tsunami, è rimasto solo un pino solitario. Purtroppo, a causa dell'avvelenamento da acqua salata, l'albero è morto. È stato tagliato nel 2012 e grazie alle generose donazioni arrivate da tutto il mondo l'albero è stato conservato e riportato nella sua posizione originaria come simbolo di pace e perseveranza per le persone di Rikuzentakata.
Altre cose da fare nella zona
Probabilmente avrai bisogno di due o tre ore per vedere tutta la costa di Goishi. Quando hai terminato, dirigiti verso Kamaishi e la parte settentrionale del Parco Sanriku Fukko . Kamaishi ha una ricca tradizione rugbistica ed è una delle città ospitanti della Coppa del mondo di rugby del 2019.