Maschere regionali di Namahage e molto altro in questo museo dedicato a un rituale locale risalente all'antichità
Il Museo di Namahage della città di Oga mette in luce tutto ciò che riguarda il Namahage attraverso varie mostre. Il "Namahage Seizoroi Corner" espone maschere e costumi provenienti da 60 distretti intorno a Oga. La "Shinpi Hall" è dedicata alla natura e ai costumi di Oga, e la "Densho Hall" è dotata di un grande schermo sul quale viene proiettato un film che presenta il Festival di Namahage, alla vigilia del nuovo anno. Al "Namahage Transformation Corner"I visitatori possono provare autentici costumi di Namahage.
In breve
Il Namahage di Oga è classificato come Patrimonio nazionale di valore culturale e folcloristico nel 1978, poi è stato iscritto nel Patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO nel 2018
Per gli abitanti di Oga, i Namahage sono delle divinità che si manifestano in occasione del Capodanno per mettere in guardia contro la pigrizia, portare buona salute alla popolazione, buoni raccolti nei campi e fortuna in montagna e in mare
Il correlato Festival di Namahage Sedo include delle danze e dei tamburi
Come arrivare
Ci vuole circa 1 ora tra la stazione JR di Akita e la stazione di Oga, ultima fermata della linea Ou. Da qui ci vogliono circa 30 minuti per raggiungere il Museo di Namahage con la navetta Namahage. Si prega di consultare il sito web ufficiale per effettuare una prenotazione.

Oga city
Il Namahage Seizoroi
Scopri l'importanza di questo avvincente evento per la popolazione locale e per la loro cultura attraverso le collezioni in mostra. Queste includono il "Namahage Seizoroi", che espone una varietà di maschere e costumi di tutta la zona di Oga.
Ammira i costumi e guarda un documentario filmato
Fatti fotografare indossando uno dei costumi C'è anche una sala cinema che proietta "Una serata con il Namahage", un documentario di 15 minuti sul festival e cosa significa per la gente del posto.

Oga city
Altre mostre
Il museo comprende inoltre la Sala Shinpi, dove sono esposti una barca tradizionale, una miniforesta, attrezzi e altri oggetti importanti per la cultura di Oga.