Una bella fortezza all'estremo nord conosciuta per i suoi festival di rilievo e la fioritura dei ciliegi
Il Castello di Hirosaki è ampiamente considerato uno dei più belli del Giappone. La torre principale, progettata secondo lo stile Hirayama, è stata costruita sulla cima di una collina per facilitarne la difesa ed è circondata da mura di protezione, fossati e torri yagura. Il parco che circonda il castello ospita una grande quantità di alberi di ciliegio; pertanto, in questa località l'arrivo della primavera rappresenta un evento importante.
Da non perdere
- I fossati, i cancelli e le torrette accanto ai circa 2.600 ciliegi nell'area del castello
- La ristrutturazione delle fortificazioni in pietra del castello fino all'incirca del 2025: il restauro offrirà ai visitatori la rara possibilità di osservare le tecniche di realizzazione dei castelli giapponesi
- La torta di mele di Aomori: il frutto più famoso di Aomori preparato come si deve
Come arrivare
Il castello si trova a circa 30 minuti a sud prendendo il treno espresso da Shin-Aomori in direzione della stazione di Hirosaki. Il Castello di Hirosaki è facilmente raggiungibile dalla stazione di Hirosaki.
È possibile raggiungere il parco del castello in circa 30 minuti a piedi o si può prendere un autobus (15 minuti) fino alla fermata Shiyakusho-mae.
Uno degli iconici castelli del Giappone
Il castello fu originariamente costruito nel 1611 da Nobuhira, signore del clan Tsugaru. Tsugaru si schierò al fianco del grande signore della guerra Toyotomi Hideyoshi nella battaglia di Odawara, che riunì il Giappone, e al fianco di Tokugawa Ieyasu nella battaglia di Sekigahara, che diede inizio al governo samurai più lungo del Giappone.
Il torrione del Castello di Hirosaki era inizialmente una torre a cinque piani. Nel 1627 fu colpito da un fulmine e distrutto dall'incendio. L'attuale struttura fu ricostruita nel 1811 ed è una torre a tre piani.

Uno dei pochi originali
Quasi tutti i castelli giapponesi furono smantellati dopo il 1868, quando il governo samurai giunse al termine, o furono distrutti dagli incendi durante la Seconda guerra mondiale. Molti dei castelli che oggi si possono osservare in Giappone sono stati ricostruiti dopo la guerra. A Tohoku , il Castello di Hirosaki resta l'unico castello a essere stato costruito durante il periodo Edo (1603-1867). Nel 2006, il Castello di Hirosaki è stato annoverato dalla Fondazione dei castelli del Giappone come uno dei "100 castelli più belli del Giappone".




I numerosi volti del Castello di Hirosaki
Il centro della cultura e della storia di Hirosaki
I castelli giapponesi non sono rappresentati soltanto dai loro edifici. Le tenute intorno ai castelli ospitano importanti eventi culturali. Il Festival delle lanterne di neve , il Festival della fioritura dei ciliegi di Hirosaki e il Festival di Hirosaki Neputa si tengono tutti nel parco o nelle vicinanze.

Festival delle lanterne di neve del Castello di Hirosaki
Durante questo festival, che si svolge in pieno inverno, si possono ammirare centinaia di lanterne di neve, piccole sculture e proiezioni che illuminano la bellezza del castello.

Festival della fioritura dei ciliegi di Hirosaki
Con circa 2.600 alberi di ciliegio, fossati ricoperti di petali, barche a remi in affitto, aree picnic, illuminazione notturna e migliaia di partecipanti, oltre al Castello di Hirosaki sullo sfondo, è facile intuire perché il Parco di Hirosaki sia considerato uno dei migliori luoghi per osservare la fioritura dei ciliegi in Giappone.

Hirosaki Neputa Matsuri
Gli enormi carri allegorici Neputa a forma di ventaglio sono l'attrazione principale del vivace festival estivo tenuto nella città castello di Hirosaki. I carri giganti, i percussionisti e i ballerini sfilano per la città, con il Castello di Hirosaki che si affaccia sui festeggiamenti.


Facile da raggiungere e da percorrere
Molti dei castelli del Giappone sono costruiti su un'altura. Tuttavia, il Castello di Hirosaki, è costruito su una distesa pianeggiante. Inoltre, con solo tre piani, è molto più semplice salire le scale ripide del suo torrione rispetto a quelle delle torri dei castelli a cinque piani.
Affacciandoti sul parco e sull'intera Hirosaki sottostante, potrai sbirciare attraverso le strette torrette, un tempo postazioni da dove scoccare le frecce, e osservare il caratteristico tetto a falde del castello splendidamente decorato.
Chiuso in inverno
Il torrione del castello è chiuso durante gran parte dell'inverno, dal 24 novembre fino a metà aprile. Se ti troverai in questo posto durante i mesi invernali, avrai comunque la possibilità di goderti la vista dal basso e dei dintorni del castello. Se pianificherai con cura la tua visita, potrai ancora partecipare al Festival delle lanterne di neve o ammirare la fioritura dei ciliegi.