Un museo dedicato al vento sulla punta di Hokkaido
Sulla punta di Hokkaido, Capo Erimo sembra una terra persa nel tempo. Entra in un altro mondo mentre scendi verso questo promontorio appartato, con le sue spettacolari viste sull'oceano, la nebbia misteriosa e i venti selvaggi.
Da non perdere
- Cimentarsi in una camminata fino alla fine del promontorio
- Kaze no Yakata, un museo dedicato al vento
- I famosi frutti di mare di Erimo, appena pescati dall'oceano
Come arrivare
In auto, Capo Erimo dista due ore da Obihiro e quattro ore da Sapporo.
Un percorso consigliato è quello che inizia a Obihiro, prosegue fino a Capo Erimo e torna lungo l'altro lato del capo a Shizunai.



Romantiche spiagge
Capo Erimo si protende verso l'Oceano Pacifico, battuto da fronti freddi e caldi. Il risultato è un paesaggio unico e un clima avverso mentre percorri la bellissima strada costiera, stretta tra la catena montuosa Hidaka e il litorale.
Viste spettacolari sull'oceano dalla Casa del vento
Il vento intenso può mettere alla prova anche gli amanti della natura più appassionati. Se il tempo fuori è troppo rigido, riscaldati nel Museo della Casa del vento, o Kaze no Yakata. Qui puoi comodamente godere della spettacolare vista sull'oceano dalle otto immense finestre, ammirare le foche che si riposano sulle rocce o cercare di rimanere in piedi nella stanza del vento.




Uno spuntino in tutta tranquillità
Prova i frutti di mare freschi nel vicino ristorante e negozio di souvenir. Erimo è famosa soprattutto per ikura (uova di salmone o di trota), ika (calamari) e kombu (alghe), che possono anche accompagnare il gelato.