Ammirare la bellezza di uno dei laghi più limpidi del Giappone
Nella caldera di un vulcano, il lago Kuttara sorge all'interno del Parco nazionale Shikotsu Toya. Se visiti i dintorni di Upopoy, il lago Poroto, il Noboribetsu Onsen , il Parco degli orsi di Noboribetsu, il Parco acquatico di Noboribetsu Nixe e il lago Kuttara meritano una visita. Il lago ospita anche gamberi d'acqua dolce e salamandre. Sono facili da individuare grazie alle acque veramente cristalline.
Da non perdere
- Fare un giro in barca sul lago e ammirare le acque cristalline
- Fare escursioni sul lago e nei dintorni
- Avvistare gli uccelli e la fauna selvatica locale
Come arrivare
Puoi raggiungere il lago Kuttara in treno, autobus o con un'auto a noleggio.
La stazione ferroviaria più vicina al lago è quella di Noboribetsu sulla linea principale Muroran, che è collegata ad altre linee ferroviarie dirette a Hakodate, Chitose e Sapporo. Per raggiungere il lago, prendi un autobus per Noribetsu Onsen e scendi all'ultima fermata. Da qui, ci vorranno circa 40 minuti a piedi per raggiungere il lago.
Il modo più pratico per arrivare a destinazione è in macchina o in taxi: il lago è a soli 15 minuti di auto dal centro di Noboribetsu Onsen. Nota che alcune strade sono chiuse durante i mesi invernali rendendo impossibile l'accesso al lago. L'associazione turistica di Shiraoi, vicino a Upopoy può fornire informazioni aggiornate sull'accesso.
Un paesaggio insolito
Nonostante sia uno dei tanti laghi craterici di questa zona vulcanica e geotermica, il lago Kuttara è particolare, poiché è perfettamente rotondo. Dato che i colori degli alberi e il paesaggio cambiano nel corso dell'anno, qualsiasi foto scattata al lago Kuttara è davvero unica.



La fauna selvatica al lago Kuttara
Potrai avvistare diversi animali all'interno e nei dintorni del lago. Le volpi locali di Hokkaido, gli scoiattoli, i tanuki e i cervi sono tutti comuni. Si possono avvistare tordi durante il giorno e caprimulgidi e gufi di notte. La zona è quindi consigliata per gli amanti dell'ornitologia.