Sorgenti termali e panorami a Kumamoto
Kikuchi e Yamaga sono due città della Prefettura di Kumamoto famose per le caratteristiche naturali, gli onsen e l'importanza culturale. Le sorgenti termali di Yamaga sono rinomate per le loro qualità morbide, contenente molti minerali che facciano bene alla pelle. Il Kikuchi Onsen è relativamente recente, ma è già stato soprannominato "l'onsen cosmetico" e "l'onsen estetico" per le qualità di bellezza delle sue acque. Queste acque rigeneranti si trovano nei pressi della splendida Valle di Kikuchi e della bella città di Yamaga.
Come arrivare
In questa parte di Kyushu i collegamenti ferroviari sono limitati. Yamaga e Kikuchi sono raggiungibili con autobus pubblici, ma per praticità è consigliabile arrivare in auto.
Visitare la Valle di Kikuchi
Con una bellezza naturalistica straordinaria, la Valle di Kikuchi è molto apprezzata da escursionisti, soprattutto nei caldi mesi estivi. In questa zona si possono ammirare anche tante varietà di uccelli. Con fiumi e ruscelli che attraversano placidi la foresta e le chiazze di luce e d'ombra visibili tra gli alberi, è uno dei posti più pittoreschi che si possa sognare di visitare. Talvolta battezzata dalla neve durante l'inverno, nei mesi più freddi è una zona beatamente tranquilla.
La città delle lanterne
A Yamaga, le attrazioni principali per i visitatori sono le arti tradizionali e le tombe ancestrali. Il museo e teatro di Yachiyoza propone un'interessante panoramica sulla storia del teatro in Giappone, mentre il Museo delle Lanterne è incentrato sul Toro Masturi, o [Festival delle Lanterne], di Yamaga (/spot/458/). I visitatori possono immergersi in questa affascinante e antichissima storia visitando il museo prefettizio di Kumamoto di antichi tumuli funerari, e le sue mostre.
Cascate mozzafiato
A Kikuchi, i posti da non perdere sono la valle, l'onsen e il santuario. In zona ci sono anche molte cascate suggestive: le più belle sono le Cascate di Yonjusanman, le Cascate di Tengu e le Cascate di Kakemaku.