Impressionanti siti storici nell'ex centro politico, diplomatico e culturale di Kyushu
Designata come un governo locale con giurisdizione su Kyushu nel VII secolo, la città di Dazaifu è una delle mete più conosciute della prefettura di Fukuoka. Fu un fiorente centro governativo e di commercio con l'Asia continentale per secoli.
Da non perdere
- Il Dazaifu Tenmangu, uno dei santuari più venerati di Fukuoka
- Procurati una mappa del percorso storico di Dazaifu, disponibile appena fuori dal Santuario Tenmangu, ed esplora l'antica Dazaifu
- Un'escursione sul sacro Monte Homan
In breve
Dazaifu una volta era conosciuta come "corte imperiale lontana". La città fiorì come la finestra aperta del Giappone nel continente asiatico.
La città era inoltre il centro buddista più importante del Kyushu
Come arrivare
Dazaifu è facilmente raggiungibile in treno dal centro di Fukuoka.
Dalla stazione di Fukuoka Tenjin prendi un treno della linea Nishitetsu fino alla stazione di Dazaifu, cambiando a Futsukaichi. Il tragitto dura circa 30 minuti.
Il Santuario Dazaifu Tenmangu
Il santuario più famoso di Dazaifu è dedicato a Tenjin, la forma deificata del poeta e accademico del IX secolo Michizane Sugawara. Legato in origine alle catastrofi naturali e alla peste, Tenjin arrivò a essere considerato un dio dell'istruzione. Gli studenti si riversano tuttora al Dazaifu Tenmangu durante il periodo degli esami per pregare che vadano bene.
La strada che conduce al santuario è costellata da negozi che vendono umegae mochi, una specialità locale che consiste in un dolce di riso fritto con ripieno di pasta dolce di fagioli rossi. Le gelaterie vendono gusti tipicamente giapponesi, come tè verde o sesamo nero; ci sono inoltre numerosi negozi di souvenir e gingilli.
Un mare dei fiori preferiti di Sugawara
Il santuario e il suo complesso sono meravigliosi in qualsiasi periodo dell'anno, ma prendono vita all'inizio di marzo con la fioritura di oltre 6.000 susini. I giardini del santuario, già incantevoli, si trasformano in un mare di rosa e bianco. Alcune delle poesie più famose di Sugawara parlano di susini, per questo hanno un ruolo prominente al Santuario Dazaifu Tenmangu .
Museo nazionale di Kyushu
È possibile raggiungere il Museo nazionale di Kyushu , dall'altra parte del santuario, facendo una piacevole passeggiata attraverso il complesso. Il museo ospita periodicamente mostre speciali, oltre alla collezione permanente che esplora la storia del Kyushu e di Dazaifu. In particolare, il museo approfondisce i legami storici dell'area con il continente asiatico.
Altre attrazioni storiche
Ci sono molte altre attrazioni storiche in tutta la città. Il Tempio di Kanzeonji è un importante sito storico buddista, che presenta straordinarie statue antiche conservate nella sala del tesoro. Merita una visita anche il suggestivo Santuario Kamado ai piedi del Monte Homan .
Il centro informazioni che si trova appena fuori dal Santuario Dazaifu Tenmangu e la popolare app di Dazaifu mettono a disposizione delle mappe gratuite che delineano un tour storico della città.
Escursione fino a una vetta sacra
Per chi vuole uscire dalla città per un po', vale la pena fare l'escursione fino alla cima del Monte Homan . Il sentiero ben mantenuto inizia dal Santuario Kamado e, per le persone in condizioni fisiche nella media, l'escursione richiede circa due ore e mezza fino alla vetta. Verrai ricompensato con un panorama che si estende su tutta Dazaifu e Fukuoka e con la possibilità di visitare il Santuario montano Kamado.