Un salto indietro nel tempo attraverso tranquille strade storiche
Passeggiando tra i tradizionali magazzini Shirakabe dalle mura bianche che costeggiano il fiume Tamagawa si può fare un viaggio panoramico nel passato del Giappone.
Come arrivare
L'area si trova a 15 minuti di autobus dalla stazione JR di Kurayoshi.
Dalla stazione JR di Okayama, prendi l'espresso limitato Super Inaba diretto a Tottori, cambia alla stazione di Sayo e sali sull'espresso limitato Super Hakuto fino alla stazione JR di Kurayoshi.
Da Osaka o dalla stazione di Kyoto ci sono treni diretti per Kurayoshi quali l'espresso limitato Super Hakuto.
In breve
L'area è considerata uno dei distretti di architettura tradizionale più importanti del Giappone
Gli edifici erano tipicamente utilizzati come distillerie di salsa di soia e birrerie
Molti degli edifici sono oggi utilizzati come gallerie, negozi di tè e altri negozi locali
Una passeggiata panoramica con tanto da vedere
"Shirakabe" si riferisce alle bellissime pareti intonacate di bianco dei tradizionali magazzini che costeggiano una strada lungo parte del fiume Tamagawa. Questa strada si estende per circa 400 metri e i suoi corsi d'acqua, in cui vivono le carpe koi, sono attraversati da piccoli ponti di pietra. Questa zona tranquilla è un posto meraviglioso per una passeggiata in un paesaggio urbano che è cambiato poco nel tempo.
Esplorare le strutture storiche
I magazzini si trovano a Utsubuki Tamagawa, ai piedi del Monte Utsubuki. L'area un tempo era il quartiere dei mercanti dell'antica città castellana ed è stata designata Bene culturale di rilievo per gruppi di edifici storici. I magazzini e le altre costruzioni tradizionali in legno con copertura in tegole rosse nella zona sono stati costruiti tra l'era Edo (1603-1867) e l'inizio dell'era Showa (1926-1989).
Dove il tempo si è fermato
In passato, questi edifici erano utilizzati per attività tradizionali come la produzione di salsa di soia o di sakè e alcune di queste aziende continuano a commerciare ancora oggi. Molti dei vecchi edifici e magazzini sono ancora utilizzati come botteghe di artigiani locali.