Sede di una delle più antiche capitali imperiali del Giappone
Kashihara, nella periferia della Prefettura di Nara, è un luogo tranquillo immerso nella storia, a breve distanza da un'altra antica capitale, Asuka.
Da non perdere
- Il grande Santuario Kashihara-jingu
- L'antico e pittoresco villaggio dei mercanti di Imaicho
Come arrivare
Kashihara è raggiungibile in treno fino alla stazione di Kashihara-jingu-mae.
Da Kyoto: Dalla stazione di Kyoto prendi un treno rapido espresso della linea Kintetsu che raggiunge Kashihara-jingu-mae in circa un'ora.
Da Osaka: Dalla stazione di Abenohashi a Osaka, la stazione di Kashihara-jingu-mae dista un'ora sulla linea Kintetsu Minami Osaka.
Da Nara: Dalla stazione di Kintetsu Nara, la stazione di Kashihara-jingu-mae dista circa 50 minuti sulla linea Kintetsu via Yamato-Saidaiji.

Ripercorri 1.000 anni di storia di Kashihara
Fujiwara-kyo è stata la capitale dell'Impero per soli 16 anni tra il 694 e il 710. La sede del palazzo imperiale è oggi ricoperta di campi di fiori stagionali. Il Centro di informazioni di Fujiwara offre uno sguardo al passato della zona.
Le tre montagne di Yamato
Le tre montagne di Yamato, Monte Kagu, Monte Unebi e Monte Miminashi, facevano tutte parte della vecchia capitale. Celebrate in alcune delle più antiche antologie di poesie, sono ancora oggi collegate da suggestivi sentieri pedonali.


Kashihara-jingu-mae
Dalla stazione di Kashihara-Jingu-mae è possibile raggiungere il Santuario di Kashihara-jingu in pochi minuti a piedi. È dedicato al primo imperatore del Giappone, Jimmu. Il sito è considerato il luogo in cui è stato elevato al rango di imperatore. Dopo aver visitato l'edificio del santuario, passeggia nei tranquilli dintorni, in particolare intorno allo stagno di Fukada-Ike.


Il villaggio di Imai-cho del periodo Edo
A soli 20 minuti a piedi a nord del santuario, fai un salto indietro di dieci secoli visitando Imaicho . Questo suggestivo villaggio di mercanti risalente al periodo Edo è composto da circa 500 edifici tradizionali ancora intatti, molti dei quali sono stati convertiti in negozi e caffetterie.
Kashihara si trova a breve distanza in treno dai siti archeologici, templi e tumuli funerari di Asuka , che fu capitale prima di Fujiwara-kyo.