I siti designati Patrimonio culturale dell'umanità e le ville degli aristocratici del periodo Heian
I distretti di Kinugasa e Omuro coprono una vasta porzione della parte nord-occidentale di Kyoto, con il Monte Kinugasa in posizione centrale. Un tempo era una zona fiorente, ricca di ville di aristocratici e della famiglia imperiale, risalenti all'VIII secolo.
Da non perdere
- Il ciliegio "sakura piangente" che fiorisce sul giardino del Tempio di Ryoanji in primavera
- Il pellegrinaggio in miniatura degli 88 templi dietro il Tempio di Ninnaji
In breve
Gli alberi di ciliegio del Tempio di Ninnaji fioriscono più tardi rispetto alle altre varietà
I sacerdoti del Tempio di Ninnaji diffondono le loro conoscenze e tecniche nella creazione di giardini in tutto il Giappone
Come arrivare
Il modo migliore per raggiungere questi distretti è in autobus o in taxi.
Il luogo più semplice da raggiungere è il Tempio di Kinkakuji, raggiungibile con l'autobus 205 dalla stazione di Kyoto . In alternativa, prendi l'autobus 204 o 205 dalla stazione della metropolitana di Kita-Oji, sulla linea Karasuma.
I templi più belli
Molti templi e santuari sono stati costruiti lungo la strada nota come Kinukake-no-michi, tra cui il famoso Tempio di Kinkakuji. Il Tempio di Kinkakuji è una struttura in legno a tre ordini ricoperta di foglie d'oro.
Oggi è Patrimonio culturale dell'umanità, insieme ai templi di Ninnaji e Ryoanji nelle vicinanze. In autunno, gli alberi della zona assumono colori magnifici.
Il Tempio di Ryoanji
Il giardino di pietra del Tempio di Ryoanji rappresenta il cuore della filosofia zen e, con quindici pietre di diverse dimensioni posate sulla sabbia bianca, offre a chi lo osserva l'opportunità di decifrarne da sé il significato.
Il Tempio di Ninnaji
L'elegante Tempio di Ninnaji fu eretto dall'imperatore Uda nel IX secolo. Alla fine della primavera, i ciliegi Omuro-zakura alti due metri fanno risplendere il tempio con i loro fiori meravigliosi.
Il Museo prefetturale delle belle arti Insho Domoto di Kyoto
Un altro luogo interessante del distretto è il Museo prefetturale delle belle arti Insho Domoto di Kyoto, che espone i dipinti giapponesi di Insho Domoto, caratterizzati dal suo stile rinomato per i colori vivaci e l'atmosfera moderna.