Un'area di incontaminata bellezza naturale e di tranquillo spiritualismo
Un luogo dove la natura giapponese e il misticismo si fondono, il Monte Horaiji si trova in un'area mozzafiato, una tappa che non può mancare nell'agenda di ogni amante dei colori autunnali.

Come arrivare
Il Monte Horai è raggiungibile con l'autobus locale dalla stazione di Hon-Nagashino e con l'autobus S sulla linea Yuya Onsen Mokkulu Shinshiro.
Dalla stazione di Nagoya, è possibile prendere lo shinkansen alla stazione di Toyohashi e poi la linea JR Iida alla stazione di Hon-Nagashino. Se non sei in possesso del JR Rail Pass, il modo più economico per raggiungere Toyohashi è con la linea Meitetsu dalla stazione di Meitetsu Nagoya.
In breve
Il Tempio Horaiji situato sulla montagna è stato costruito nel 703 e si ritiene che abbia poteri curativi
Il Monte Horaiji è alto 695 metri
Attrazioni e suoni della Natura
Dirigiti scarponi ai piedi verso il Monte Horaiji per vivere in prima persona il legame tra natura e divinità alla base della religione giapponese.
Salendo i 1.425 gradini di pietra a metà della montagna che ti conducono fino al Tempio Horaiji si passa attraverso cedri e cipressi secolari, conosciuti come l'habitat della civetta giapponese. Il suo verso 'bu-po-so' che, piuttosto appropriato per questa zona ricca di spiritualità, suona come una combinazione di abbreviazioni locali per Buddha, sutra e sacerdote.


Un festival autunnale e panorami mozzafiato
Il Tempio Horaiji si trova ai piedi di una straordinaria parete rocciosa a strapiombo. In autunno, guardando la vallata sottostante è possibile assaporare la vista mozzafiato sugli aceri che cambiano colore.
Da non perdere, nella seconda metà di novembre, l'Horaiji Maple Festival che mette in scena ogni sorta di eventi e vede impegnate molte attività locali che producono ottimi souvenir.

