Courtesy of The Foundation for Ainu Culture
Il Parco e il Museo nazionali degli Ainu permettono di conoscere il modo di vivere e la cultura del popolo Ainu, un gruppo etnico nativo del Giappone settentrionale
La struttura all'aria aperta, dove si tengono esposizioni educative interattive, è meglio nota con il sopranome di "Upopoy". Il termine Upopoy significa "cantare in un grande gruppo" e riflette proprio lo scopo dell'edificio: essere un luogo in cui le persone si riuniscono e apprendono come comunità. Nell'Upopoy è possibile approfondire una storia e una cultura di cui pochi al di fuori del Giappone hanno sentito parlare.
Da non perdere
- La danza tradizionale degli Ainu, designata dall'UNESCO come Patrimonio culturale immateriale dell'umanità
- Una visita a Kotan, una riproduzione di un villaggio Ainu tradizionale
Come arrivare
Upopoy è raggiungibile sia in treno che in auto. La stazione più vicina è la stazione JR di Shiraoi, a 65 minuti circa da Sapporo. La struttura si trova a dieci minuti a piedi dall'uscita nord della stazione. Per i visitatori che arrivano in auto, è disponibile un parcheggio.
Museo nazionale degli Ainu: un'ampia gamma di esperienze culturali e di apprendimento

Courtesy of The Foundation for Ainu Culture
L'Upopoy è stato inaugurato nel 2020 e una delle sue strutture principali è il Museo Nazionale Ainu, il museo nazionale più a nord del Giappone. Ospita un'esposizione permanente che tratta sei tematiche legate al popolo e alla cultura degli Ainu: lingua, universo (spiritualità e costumi), vite, storia, lavoro e scambio (le interazioni degli Ainu con gli altri gruppi etnici). Nella sala espositiva principale, è possibile spostarsi liberamente e approfondire la cultura degli Ainu come si preferisce. C'è anche un Tempatempa ("toccali e sentili" in Ainu), uno spazio interattivo in cui è possibile scoprire ogni dettaglio della cultura Ainu attraverso modelli, plastici e puzzle basati sulle sei tematiche dell'esposizione permanente.
Courtesy of The Foundation for Ainu Culture
Nella sala espositiva speciale, puoi trovare le ricerche più recenti sulla cultura Ainu e una grande varietà di argomenti, tra cui gli altri popoli nativi del Giappone e le loro culture. Nel cinema del museo vengono riprodotti due brevi filmati introduttivi che offrono al visitatore una panoramica della storia e della spiritualità degli Ainu, nonché un assaggio delle esposizioni sugli Ainu che si tengono nei musei di tutto il mondo.
Courtesy of The Foundation for Ainu Culture
Parco nazionale degli Ainu: esplorazione all'aria aperta

Courtesy of The Foundation for Ainu Culture*image
Il museo è immerso nel Parco nazionale degli Ainu. La vegetazione rigogliosa e i lunghi sentieri escursionistici ispirano ad apprezzare l'importanza della coesistenza con la natura nella cultura Ainu. Mentre esplori, fermati nei numerosi centri in cui è possibile conoscere da vicino l'artigianato, la cucina, lo stile di vita e la musica degli Ainu.

Courtesy of The Foundation for Ainu Culture

Courtesy of The Foundation for Ainu Culture
Kotan (un villaggio Ainu tradizionale) si trova all'estremo settentrionale di Upopoy. Scopri l'interno di una cise, un'abitazione Ainu tradizionale, e ascolta le audioguide che spiegano come vivevano gli Ainu e il legame di questo popolo con i kamuy, gli spiriti divini che si manifestano attraverso la natura e che vegliano sulle persone. In questo luogo potrai provare anche gli abiti degli Ainu e partecipare ad alcune delle loro cerimonie tradizionali.


La tutela come missione
Upopoy ha una missione vitale: preservare e far conoscere la cultura e la storia degli Ainu. Ogni anno che passa sono sempre meno le persone che possono tramandare la storia, la lingua e le tradizioni degli Ainu alla generazione successiva. Upopoy sorge proprio in risposta a questo fenomeno, come luogo di tutela della cultura Ainu.
Come centro di apprendimento, Upopoy consente alle persone di tutto il mondo di scoprire una cultura ricca, ma poco nota. Sarà il luogo in cui verrà condotta la ricerca sugli Ainu e da cui la cultura di questo popolo trarrà nuova linfa ed espansione. Sarà anche il simbolo dell'impegno del governo giapponese nel garantire che questo popolo nativo del Giappone sia trattato con rispetto e dignità.
*Crediti fotografici: The Foundation for Ainu Culture