HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Cultura contadina e colore tra le Alpi

La valle Ina, nella parte meridionale di Nagano, si estende tra le Alpi meridionali e centrali. La zona di Ina è fuori dai sentieri battuti ed è ricca di piccoli villaggi, eventi interessanti e di splendidi ambienti naturali.

Da non perdere

  • Le meraviglie naturali di Senjojiki
  • Una gita in barca nella Gola di Tenryu
  • Scoprire i sentieri poco battuti

Come arrivare

La città di Ina è il punto di partenza ideale per andare alla scoperta della zona. Da Tokyo, è facilmente raggiungibile in treno.

Da Shinjuku, prendi l'espresso limitato JR Azusa per raggiungere Okaya in circa due ore e 30 minuti. Da qui, prendi la linea locale per Iida. Arriverai alla stazione di Inashi in 60 minuti. Come spesso accade per visitare la campagna giapponese, un'auto a noleggio è il mezzo ideale.

 

 

Un'infinità di avventure all'aria aperta

Le vicine Alpi centrali e meridionali, e le colline circostanti, offrono infinite opportunità di escursioni. Una delle escursioni più famose, in partenza da Komagane, ti porterà dalla funivia di Komagatake fino a oltre 2.500 metri di altitudine, in un fantastico paesaggio alpino presso il Circo di Senjojiki .

La Gola di Tenryu

Prova ad attraversare in barca l'aspra Gola di Tenryu a Iida, nella parte più meridionale della vallata. La tipica barca di legno è guidata da uno skipper con un copricapo a forma conica e vestito con un happi (una tunica corta). Le escursioni si effettuano tutto l'anno e sono un modo fantastico per godersi il paesaggio ai piedi delle Alpi meridionali.

Un'infinità di fiori meravigliosi

Il sito del Parco del Castello di Takato, vicino alla città di Ina, offre un panorama meraviglioso sulle Alpi centrali tutto l'anno, ma dà il meglio di sé in primavera. Visita il famoso festival dei ciliegi in fiore di Takato, uno degli eventi più celebri di tutto il Giappone.

Il parco di Kasuga, che domina la città di Ina, sorge sull'antico sito del castello di Kasuga ed è famoso per i suoi 200 alberi di ciliegio e le 20.000 piante di azalee.

Alla scoperta degli eventi culturali della valle

Eventi incredibili e festival unici ti aspettano tutto l'anno. Il festival dei burattini di Iida, all'inizio di agosto, è il più importante del Paese al quale partecipano artisti provenienti da tutto il Giappone e dall'estero.

Gustare qualcosa di straordinario

La valle Ina è famosa per le sue numerose specialità culinarie locali. Prova il celebre romen, un piatto unico di spaghetti locali che differisce da ramen e Yakisoba. Anche la salsa Katsudon è una delle specialità di Ina e consiste in una grande ciotola di riso accompagnata da una cotoletta di maiale fritta.

Parole chiave

Consigliato per te

Senjojiki Cirque at Japanese Central Alps
Circo di Senjojiki
Ginzan-onsen Hot Spring
Siti per prenotazioni online

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages