HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Un paradiso per gli amanti della natura

La palude di Oze, chiamata anche Ozegahara, è la più grande palude d'altopiano del Giappone, sita a un'altitudine di 1.400 metri. È una destinazione affascinante per scienziati, botanici e, naturalmente, escursionisti.

 

 

In breve

Quando si parla di Oze, ci si riferisce generalmente a Ozegahara e allo stagno di Ozenuma. Tutte queste attrazioni fanno parte del Parco nazionale di Oze.

L'area si è formata successivamente allo sbarramento e alla compattazione della lava dopo l'eruzione dei vulcani circostanti

La vegetazione è molto varia e conta con oltre 900 specie di piante vascolari confermate nella palude

Come arrivare

Oze è raggiungibile sia da Tokyo che da Gunma.

Da Tokyo, prendi lo shinkansen JR Joetsu fino alla stazione di Jomo Kogen (circa 75 minuti), poi prendi un bus dalla stazione di Jomo Kogen fino a Tokura (110 minuti) o Oshimizu (120 minuti).

Puoi prendere anche qualsiasi treno locale fino alla stazione di Takasaki, poi la linea JR Joetsu fino alla stazione di Numata (circa due ore e mezza). Da qui, prendi un bus per Tokura (80 minuti) o Oshimizu (95 minuti).

Da maggio a ottobre sono disponibili autobus a lunga distanza (Oze Go) per Tokura e Oshimizu da Shinjuku.

Adatto a escursionisti di tutte le età

Oze è popolare perché è una località adatta sia agli escursionisti giovani che a quelli meno giovani. Apprezzerai molto le assi di legno che ti guideranno attraverso la palude, offrendoti una vista ravvicinata della flora incontaminata. Per rispettare gli sforzi di conservazione, non allontanarti da questi percorsi.

 

 

Mizubasho e Nikko-kisuge

I più importanti punti d'interesse per gli escursionisti e gli amanti della flora sono il raro fiore di mizubasho (conosciuto in inglese con lo sgradevole appellativo di "skunk cabbage"ossia "cavolo puzzola" e in italiano con il più semplice e discreto Symplocarpus) e il Nikko-kisuge, il giglio giallo diurno. I fitti pini appuntiti e le foreste vergini ricche di faggi si estendono fino alle montagne vicine. Per gli amanti della natura, questo è davvero un paradiso.

Consigliato per te

Sanjo-no-taki
Cascate di Sanjo
Kurashiki Bikan Historical Quarter
Itinerari | Travel Japan( Ente Nazionale del Turismo Giapponese)

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages