Nagatoro, una piccola città adagiata tra le montagne del Saitama occidentale
La sua bellezza pittoresca e la breve distanza che la separa da Tokyo hanno reso Nagatoro una famosa meta turistica fin dal XIX secolo. La città è situata tra le montagne boscose lungo il fiume Arakawa , con il nebuloso Monte Hodo in lontananza.
Come arrivare
Nagatoro è raggiungibile in treno o in macchina.
In treno prendi la linea Seibu fino alla stazione di Seibu-Chichibu o la linea Tobu fino alla stazione di Yorii. Poi prendi la linea ferroviaria Chichibu fino alla stazione di Nagatoro. Il viaggio dura un'ora e 40 minuti.
In macchina percorri la superstrada Kan-Etsu per circa 90 minuti.

Attività all'aperto
Nagatoro è una città progettata per il turismo all'aria aperta. Visita il centro per il turismo per avere informazioni multilingue sulle cose da fare in città. Potrai passeggiare per le strade godendoti la vista delle montagne boscose, noleggiare biciclette e pedalare nei parchi o fare un picnic con un panorama mozzafiato.

Fiori di ciliegio a Nagatoro

Il fiume Arakawa
Lungo il fiume
La vera attrazione è il fiume. Fin dai suoi primi giorni come città turistica, Nagatoro è famosa per le sue piacevoli crociere lungo il fiume Arakawa . Una guida ti accompagna lungo il fiume su una barchetta in legno. Anche se gran parte del corso del fiume è calmo, ogni tanto si creano delle rapide che rendono la discesa più eccitante.



Le rocce di Iwadatami e la gola di Nagatoro
A ogni lato del fiume si trovano alti pini e formazioni rocciose uniche. Su entrambi i lati del fiume ci sono alti pini e formazioni rocciose uniche, come le rocce di Iwadatami. Potrai anche ammirare la bellezza aspra della gola di Nagatoro.

Luoghi da visitare vicino a Nagatoro
Vicino a Nagatoro, visita il Monte Hodo e fai un viaggio panoramico in funivia. La montagna è ricoperta da splendidi fiori che sbocciano in ogni stagione, compresi i fiori di ciliegio invernali. Puoi inoltre visitare il Santuario Hodosan, un antico santuario costruito nel 110 d.C.