Avventure all'aria aperta e sorgenti termali rilassanti
Situata tra Furano e il Parco nazionale di Akan-Mashu nella parte sud est di Hokkaido, Obihiro è la base ideale per esplorare la zona. La città ben progettata è famosa per i suoi giardini colorati e per le terme naturali.
Da non perdere
- I giardini colorati che circondano Obihiro
- I bagni di erbe che levigano naturalmente la pelle a Tokachigawa Onsen

Come arrivare
La zona di Obihiro è raggiungibile da Tokyo oppure da Sapporo con i mezzi pubblici.
Prendi un aereo da Tokyo all'aeroporto di Tokachi-Obihiro. L'aeroporto dista circa 30 minuti in auto o 40 minuti in autobus dalla stazione di Obihiro. Dall'aeroporto di Chitose o dalla stazione di Sapporo, la stazione di Obihiro dista tre ore in treno.
Una città fondata sui cavalli
I primi coloni all'inizio del 1900 portarono i cavalli a Tokachi per far sviluppare l'agricoltura nella zona. Le corse di cavalli Banei, in cui i cavalli più forti competono trainando pesanti slitte, sono una tradizione locale unica a cui potrai assistere all'ippodromo di Obihiro.

L'arte di Obihiro
Visita il Museo d'arte di Obihiro Hokkaido nel Parco di Midorigaoka per scoprire di più sulla regione attraverso le opere degli artisti fortemente legati alla zona.

Una località termale diversa dalle altre
Appena fuori Obihiro, la località termale Tokachikawa Onsen attinge l'acqua da una fonte sulla riva del fiume Tokachi. Questa particolare posizione sulla riva del fiume permette di ottenere un'acqua morbida infusa con piante e altri elementi botanici accumulati nella falda acquifera. Gli indigeni Ainu chiamavano queste sorgenti termali "acque medicinali" per le loro proprietà curative e gli effetti benefici sulla pelle.

La casa nella prateria
Tokachi è il cuore agricolo di Hokkaido ed è nota per l'aria fresca, il terreno fertile e le ampie pianure sconfinate. Fai una passeggiata o un giro in auto alla ricerca di un accogliente bar/agriturismo che serva il famoso buta-don (maiale e riso) di Tokachi. La zona di Obihiro gode anche di numerosi e graziosi giardini, tra cui il Giardino di Shichiku, le Colline di Tokachi, il Giardino di Rokka no Mori e di Manabe, che in primavera e in estate sono invasi da un tripudio di colori.


Oltre i confini
Fai un'escursione di un giorno sui maestosi monti Hidaka, che si estendono a sud di Obihiro fino a Capo Erimo e alla splendida costa orientale di Hokkaido.
A nord est di Obihiro, la pianura di Tokachi si estende fino al Monte Tokachi e al Parco nazionale di Daisetsuzan. Tomamu e Sahoro, due eccellenti stazioni sciistiche, distano solo un'ora di auto da Obihiro. A nord ovest, assapora la bellezza e la tranquillità del lago Shikaribetsu, il più alto di Hokkaido, o immergiti nelle acque ricche di minerali di Nukabira Gensenkyo vicino al lago Nukabira.

