Un unico ed elegante ponte in legno
Il ponte in legno a cinque archi Kintaikyo, è stato costruito in cipresso, castagno, zelkova, pino, cipresso e quercia. Attraversa il fiume Nishiki nella città di Iwakuni , nella Prefettura di Yamaguchi. L'aspetto del ponte cambia in modo significativo a seconda della stagione e dell'ora del giorno: attrae i fotografi e artisti come Hokusai.
Attraversa il ponte ed entra nel Parco di Kikko, che riporta alla mente case dove una volta vivevano famiglie samurai.
Da non perdere
- La possibilità di vedere il ponte durante la stagione della fioritura dei ciliegi
- Il Parco di Kikko e i suoi edifici del XIX secolo
- Avventurarsi fino al Castello di Iwakuni e al Museo d'arte di Kashiwabara
Come arrivare
Il Ponte di Kintaikyo si trova vicino alla stazione di Iwakuni, facilmente raggiungibile in treno dalle stazioni di Hiroshima, Yamaguchi e Fukuoka lungo le linee JR. Dall'aeroporto di Haneda è inoltre raggiungibile in aereo tramite l'aeroporto di Iwakuni Kintaikyo.
Prendi un treno per la stazione di Iwakuni sulla linea principale di Sanyo da Hiroshima oppure prendi lo shinkansen Sanyo da Hiroshima o Fukuoka e Shin-Yamaguchi fino alla stazione di Shin-Iwakuni. Il Ponte di Kintai si trova tra le stazioni di Iwakuni e Shin-Iwakuni, quindi puoi prendere un taxi o un autobus che parte dall'ingresso di queste stazioni per il Ponte di Kintaikyo.

Un ponte riconosciuto da una Guida Michelin
Il Ponte di Kintaikyo ha ottenuto una serie di denominazioni ufficiali. Considerato uno dei tre grandi ponti del Paese e Sito di bellezza panoramica, ha anche conquistato due stelle sulla Guida Verde Michelin 2013 per il Giappone.

Originariamente costruito nel 1673, fu travolto da un tifone nel 1950 e ricostruito nella sua forma originale nel 1953. I chiodi utilizzati per il ponte sono gli stessi che si trovano nei moderni edifici giapponesi.
Il ponte funge da base per qualsiasi visita nei dintorni di Iwakuni ed è il luogo ideale per iniziare il viaggio nella zona.

I ciliegi in fiore attorno a Kinunkaku nel Parco di Kikko
Tonalità stagionali intorno al ponte e al Parco di Kikko
Ogni anno, ad aprile migliaia di ciliegi fioriscono nel Parco di Kikko e intorno al Ponte di Kintaikyo. In autunno, il fogliame colorato degli alberi nel parco è impressionante e rende Kikko uno dei luoghi migliori di Iwakuni per godersi la trasformazione delle foglie.

Ciliegi in fiore nel vicino Parco di Kikko
Il parco è circondato da numerose strutture lignee del XIX secolo, tra cui il maestoso Santuario di Kikko e Kinunkaku, e antiche residenze samurai.

Molte persone si rinfrescano alla fontana e al parco giochi acquatico in estate
Castello di Iwakuni
Dal Parco di Kikko, prendi la funivia per tre minuti e sali per 200 metri fino al Castello di Iwakuni. Visita il castello per ammirare esposizioni di armature e manufatti samurai oppure sali all'ultimo piano e guarda il panorama dall'osservatorio, che offre una vista imbattibile di Iwakuni e dintorni.
