HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Rovine del Castello di Shikano 鹿野城跡と城下町鹿野の街並み

Shikano Castle Ruins and Former Castle Town Shikano Castle Ruins and Former Castle Town
Shikano Castle Ruins and Former Castle Town Shikano Castle Ruins and Former Castle Town

Una pittoresca città-castello con strane connessioni internazionali

L'ex sito del Castello di Shikano e l'affascinante città che lo circonda hanno una storia lunga e poco accreditata. Trascorri qui mezza giornata e immergiti nell'atmosfera di questo antico centro di potere.

Da non perdere

  • Una passeggiata per le strade tranquille e ben tenute dell'antica città-castello
  • Assistere a uno spettacolo della Bird Theater Company
  • Il panorama dalle rovine del Castello di Shikano

Come arrivare

Prendi l'autobus Shikano-yuki dalla stazione di Hamamura. La stazione di Hamamura si trova sulla linea principale JR Sanin.

Il dominio di un grande generale

Kamei Korenori, signore del Castello di Shikano, nacque nella provincia di Izumo (ora parte della Prefettura di Shimane) nel 1557. Fedele al clan Amago, Korenori trascorse la prima parte della sua vita combattendo i suoi acerrimi nemici, il clan Mori della vicina Prefettura di Yamaguchi .

Korenori unì le forze con il cognato per combattere per la causa del clan Amago e conseguì una vittoria di breve durata nel 1551. Più tardi, Korenori si alleò con il grande condottiero giapponese Toyotomi Hideyoshi, che unificò il Giappone dopo decadi di guerra civile nel XVI secolo. Sotto il comando di Hideyoshi, Korenori aiutò a riconquistare Tottori dal clan Mori e gli fu dato il controllo dell'area di Shikano. Dopo la morte di Hideyoshi, Korenori servì Tokugawa Ieyasu, che divenne il primo shogun Tokugawa nel 1603.

Un luogo di esotici segreti

Korenori divenne rinomato per le sue abilità di negoziatore con un forte interesse al commercio estero. Combatté nell'invasione della Corea e facilitò il commercio con il Siam, l'attuale Thailandia. Ispirato dai rapporti con terre straniere, modernizzò il suo castello e apportò miglioramenti alla città circostante.

Si dice che cambiò il nome del castello in Castello di Ousha, come un centro buddista in India, e diede anche il nome alle torrette come in Olanda e in Corea. Il suo castello aveva una bellezza esotica e questo retaggio è visibile ancora oggi nell'affascinante conformazione del fossato. Fermati un attimo a dar da mangiare alle magnifiche carpe sotto l'occhio vigile del cigno locale.

I resti del castello si trovano in cima al Monte Shiroyama. Il sentiero fiancheggiato da aceri che conduce alle rovine è bellissimo in autunno, mentre gli alberi di ciliegio che costeggiano il fossato sono spettacolari in primavera.

Un incantevole paesaggio urbano

In linea con la tradizione avviata dal loro antico signore, le strade di questa antica città-castello sono affascinanti e ben tenute. Come altre città-castello, le strade prendono il nome dai commercianti che un tempo esercitavano il loro mestiere in quella zona. Le vie “fabbro” e “carpentiere” sono due strade intersecanti e autentiche nel centro della città. Koseji, un affascinante tempio della setta buddista Terra pura, si trova presso l'ufficio turistico della città

Un retaggio culturale moderno

Accanto al fossato del vecchio castello si trova una nuova aggiunta al retaggio culturale della città, il Bird Theater. Occupando la palestra di una vecchia scuola elementare con scuola materna adiacente ormai chiuse, il teatro mantiene in vita i legami internazionali della città ospitando un festival con artisti stranieri per due settimane all'anno.

Consigliato per te

Tottori Sand Dunes
Città di Tottori
Uradome Coast
Costa di Uradomi

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages