Fare slalom attraverso la storia degli sport invernali e diventare un atleta virtuale dei Giochi olimpici
Hokkaido è nota per la neve e Sapporo ha un lungo e profondo legame con gli sport invernali. Avendo ospitato i Giochi olimpici invernali del 1972, le Universiadi invernali e altri grandi eventi, ha consolidato la sua reputazione in questo settore. Il Museo degli sport invernali di Sapporo è un luogo eccellente per saperne di più e sperimentare gli sport invernali in questa città.
Da non perdere
- Mostre di cimeli delle Olimpiadi e di altri importanti eventi sportivi invernali
- La splendida vista notturna di Sapporo e dintorni dall'Osservatorio di Okurayama
- Il salto virtuale con gli sci
In breve
I Giochi olimpici invernali di Sapporo del 1972 furono i primi che si svolsero in Asia
I Giochi furono un grande vantaggio per l'economia di Sapporo, con il governo che spese 500 milioni di dollari e costruì una nuova linea della metropolitana
Come arrivare
Il museo è raggiungibile in autobus, taxi e auto dalla stazione di Sapporo .
Il modo migliore per raggiungere il Museo degli sport invernali dalla stazione di Sapporo è in taxi o in auto. In alternativa, puoi prendere anche la linea metropolitana Tozai dalla stazione di Sapporo fino alla stazione di Maruyama Koen e poi l'autobus Kuramaru fino alla fermata Okurayama Stadium. Il viaggio dura circa 15 minuti. Il parcheggio è gratuito nella parte inferiore della pista di salto con gli sci.
Alla scoperta della storia di Sapporo negli sport invernali
Il Museo olimpico di Sapporo si trova nello Stadio di salto con gli sci di Okurayama che era la sede dei Giochi olimpici invernali con una vista sul centro di Sapporo. Il museo è stato progettato per ampliare le conoscenze sugli sport invernali e far vivere l'emozione di partecipare a vari eventi sportivi.
Gli oggetti esposti al museo riguardano il legame olimpico, gli atleti e la storia di Sapporo. Coprono sia le Olimpiadi che gli altri eventi ospitati a Sapporo, come le Universiadi invernali e i Campionati di sci nordico. Le mostre includono informazioni sulla storia degli sport invernali, documenti storici e l'attrezzatura utilizzata dagli atleti.
Dal museo puoi prendere uno skilift per raggiungere l'Osservatorio di Okurayama che fu costruito per i salti con gli sci delle Olimpiadi del 1972. Offre viste panoramiche della città sottostante, del Sapporo Dome, della pianura e del porto di Ishikari.
Allenamento olimpico virtuale e pranzo
Se sei un atleta appassionato o semplicemente vuoi avere una scarica di adrenalina, dirigiti alla zona interattiva del museo per provare i simulatori di hockey su ghiaccio, bob, biathlon, pattinaggio di velocità, sci di fondo e salto con gli sci.
Sono adatti sia agli adulti che ai bambini. Potrai trascorrere qui qualche ora.
Il luogo della cerimonia di apertura del 1972
Vicino al museo nel Parco di Makomanai, troverai il Makomanai Open Stadium. Il Makomanai Open Stadium ospitò la cerimonia di apertura delle Olimpiadi del 1972 e le gare di pattinaggio di velocità. Oggi ospita eventi sportivi come gare internazionali di pattinaggio, maratone e molto altro ancora.
Il Makomanai Open Stadium offre cose divertenti da fare tutto l'anno. Da metà novembre ai primi di marzo puoi pattinare. Durante l'estate è possibile giocare a tennis e calcio a 5 a Makomanai. Il Parco di Makomanai è noto per i suoi fiori di ciliegio in primavera e il fogliame in autunno.