Il tempio Zen dove Yamamoto Tsunetomo scrisse l'Hagakure, La via dei samurai
Ubicato in una località un po' isolata, nel cuore di una piccola foresta di bambù a circa tre chilometri a sud-ovest del centro città, si trova il Tempio Zen di Kodenji. È qui che Yamamoto Tsunetomo si sarebbe rasato la testa dopo la morte del Mitsushige Nabeshima, secondo signore della tenuta. Rinunciò al suo status di samurai e si dedicò alla pratica austera dello Zen presso l'undicesimo abate del Tempio di Kodenji, Tannen Ryocho.
È anche il luogo in cui scrisse un libro citato in numerosi film e apprezzato da molti. Gli appassionati di arti marziali dovrebbero fermarsi a rendergli omaggio. Questo tempio zen associato alla famiglia Nabeshima è un luogo che riunisce splendidi fiori di prugno e un passato antico.
Da non perdere
- La "Christian Lantern", una lanterna in pietra del XVII secolo, incisa dal primo frate domenicano a cui fu concesso di entrare nel dominio di Saga
- I circa 700 pruni che fioriscono da metà febbraio all'inizio di marzo, nonché il susino Reitoku Jubai, designato come monumento naturale dalla città di Saga
- Il grande dipinto Nehanzu di Kodenji, aperto alla vista del pubblico il 19 di aprile fino a fine maggio
Come arrivare
Dalla stazione di Saga, prendi un bus e scendi alla fermata Fukuroiriguchi. La tratta richiederà circa 10 minuti di viaggio. Dalla fermata del bus, dovrai camminare per circa 20 minuti a piedi.
In alternativa, puoi prendere un taxi dalla stazione di Saga: il tragitto richiederà circa 15 minuti.


Un dipinto del Buddha disteso
Se sarai in zona il 19 di aprile fino a fine maggio, avrai la possibilità di vedere uno dei più grandi Nehanzu, i dipinti del famoso Buddha disteso, di tutto il Giappone. Il dipinto, risalente a oltre 300 anni fa, è alto 16 metri e largo 6. Sono esposti anche gli altri tesori del tempio.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale.