Il tempio confuciano più antico del Giappone
Durante il periodo Edo (1603-1867), lo shogunato dei Tokugawa integrò il neoconfucianesimo nella propria amministrazione e istruzione. Nonostante alcuni di questi valori rimangano ancora oggi, in generale, sorprende vedere una rappresentanza così limitata dell'influenza confuciana.
Tuttavia, alcuni templi sono ancora attivi e il Taku Seibyo, situato nella città di Taku, sembra essere il più antico tempio confuciano esistente in Giappone.
In breve
Il Taku Seibyo, costruito nel 1708, è stato dichiarato Bene culturale di rilievo
È uno dei tre maggiori templi confuciani del Giappone
Il tempio venne costruito dal quarto signore della città, Shigefumi Taku, conosciuto per essere amante dell'istruzione e della cultura
Come arrivare
Dalla stazione di Saga, prendi la linea JR Karatsu fino alla stazione di Taku.
Il tragitto dura circa 35 minuti. Da lì, il modo più comodo per raggiungere il tempio è prendere un taxi per circa 10 minuti.
Imbattersi in qualcosa di oscuro
Il Taku Seibyo si trova in un parco con vista panoramica, quindi riserva un intero pomeriggio alla visita del tempio. La posizione isolata del Taku Seibyo dà l'impressione di essersi imbattuti in qualcosa di misterioso.
Il festival primaverile Sekisai del Tempio di Taku Seibyo, che si tiene ogni anno il 18 aprile come tributo alla filosofia di Confucio, si compone di varie cerimonie, tra cui una danza in abbigliamento in stile Ming.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale