Danze eleganti preservate per secoli sulle remote montagne di Shimane
Il rito del Sagimai, spesso chiamato Danza di Heron, ha avuto origine presso il celebre Festival di Gion , a Kyoto . Anche se nel Festival di Gion questa danza non viene eseguita da secoli, a Tsuwano la sua tradizione è ancora viva e visibile. Potrai vederla il 20 e il 27 luglio di ogni anno.
Come arrivare
Da Yamaguchi , prendi la linea Yamaguchi, che in poco più di un'ora ti condurrà a Tsuwano.
La danza viene eseguita in 11 diverse località della città, a partire dal Santuario Yasaka, sotto il Santuario Taikodani Inari .
Potrai facilmente trovare un posto per ammirare la processione e la danza, per poi accodarti agli abitanti del posto e camminare con loro verso la posizione successiva.

Una danza d'amore
Due danzatori, abbigliati con costumi elaborati, imitano i movimenti di questi eleganti aironi al suono di flauti, tamburi, campanelle e cori d'accompagnamento. Durante l'esibizione, due figuranti dai luminosi capelli rossi danzano e volteggiano attorno alla coppia, facendo roteare dei bastoni. Anche due musicisti, dotati di piccoli tamburi a mano, partecipano alla coreografia.
Fantastici costumi e spettacoli
Le ali dei due danzatori-aironi sono composte da 39 piume di legno, che unitamente ai copricapi dal lungo collo creano un effetto straordinario alla vista. Tutti indossano costumi d'epoca, tra cui alcuni figuranti che portano alti “ombrelli” con nidi d'airone posti alla loro sommità. Non perdere la recente aggiunta ai festeggiamenti, la "Chick Dance" eseguita da decine di giovani studentesse locali durante la processione.

