Scopri come viene realizzata una spada giapponese e ammira la collezione di lame
La realizzazione di un'autentica spada giapponese inizia dal tamahagane, un tipo di acciaio che può essere prodotto solo in una fucina tradizionale, la tatara. Per secoli, l'area di Okuizumo ha fornito il tamahagane ai forgiatori di spade di tutto il Giappone, e oggi, è l'unica fonte di questo raro materiale, essenziale per questi forgiatori giapponesi.
Visita il Museo della spada Tatara di Okuizumo per comprendere l'arte di questo mestiere tradizionale che è stato importato dal continente e si è sviluppato in modo unico in Giappone.
Come arrivare
Il museo si trova a soli 15 minuti a piedi dalla stazione di Izumo Yokota sulla linea JR Kisuki.
Il ciclo delle ricchezze della Terra
A Okuizumo, la sabbia ferruginosa viene estratta dall'altopiano da tempi molto antichi; gli alberi sulle montagne sono stati bruciati per ottenere carbone di legna, e le stufe di argilla sono state riscaldate per produrre ferro.
Il ferro Tatara è realizzato con materie prime estratte dalle montagne. Anche se la produzione di ferro Tatara utilizza una grande quantità di materie prime, gli abitanti di Okuizumo producono ferro da oltre 1.000 anni preservando l'ambiente naturale, piuttosto che sfruttando le risorse della Terra. Le terre in cui è stata estratta la sabbia ferruginosa sono state trasformate in risaie e le foreste situate sulle montagne sono ricresciute dopo essere state abbandonate per 30 anni.

Due volte al mese è possibile unirsi a un vero forgiatore di spade e ai suoi aiutanti nel moderno negozietto e assistere alla lavorazione del tamahagane. In questa regione remota non troverai grande affluenza e molti spettatori sono invitati a prendere un martello e a plasmare un pezzo di tamahagane rovente.

Nitto Tatara
Nelle vicinanze, ma chiusa al pubblico, si trova l'unica fucina in Giappone che produce il tamahagane destinato a tutti i forgiatori di spade del Paese. Si pensa che sia stata fonte di ispirazione per Irontown, una delle ambientazioni del film di animazione di Hayao Miyazaki, Princess Mononoke.