Il santuario principale dedicato al più grande poeta del Giappone del VII secolo
Kakinomoto no Hitomaru è considerato il più grande poeta del Giappone del VII secolo, le sue opere sono ampiamente presenti all'interno del Manyoshu, la più antica raccolta di poesie del Paese. Si ritiene che il poeta sia morto qui a Masuda e il Santuario Kakinomoto-jinja è dedicato a lui.
In breve
Si narra che il santuario sia stato originariamente edificato sull'isola di Kamoshima per poi essere completamente raso al suolo da uno tsunami nel 1026
Fu ritrovata solo la statua di Kakinomoto no Hitomaru che galleggiava a Matsuzaki e il santuario è stato ricostruito lì
Al Festival di Hassaku, il 1 settembre, si celebra il compleanno di Kakinomoto ed è possibile assistere al suggestivo yabusame, il tradizionale tiro con l'arco a cavallo, lungo il fiume
Nel 1681, il regnante della vicina Tsuwano spostò il santuario nella sua posizione attuale per poterlo visitare più facilmente
Come arrivare
L'area dista 10 minuti in autobus dalla stazione di Masuda. La fermata è Takatsu. È possibile prendere un taxi o proseguire a piedi dalla stazione, ci vorranno circa 30 minuti. La stazione di Masuda è collegata con Izumo e Matsue sulla costa e con Tsuwano nell'entroterra, oltre che tramite lo shinkansen con Yamaguchi.
Una mecca per i poeti
Poeti, studenti e appassionati di poesia visitano il santuario per onorare Kakinomoto e pregare per ottenere ispirazione e consiglio. Le poesie sono esposte intorno al santuario e l'area ospita numerosi eventi di poesia in tutti i periodi dell'anno.
La collezione del santuario comprende opere d'arte di imperatori e membri della corte imperiale. Una statua raffigurante Kakinomoto in posa ispirata, con carta e pennello da calligrafia, si erge di fronte alla sala principale sotto un albero di susino.
Parco di Manyo
Dopo la visita al santuario, passeggia attraverso il vicino Parco di Manyo, dove potrai ammirare gli scenari e le piante menzionati nelle poesie del Manyoshu. Il parco ospita un'area giochi per bambini e una sala da tè dove rilassarsi e magari comporre le proprie poesie.