HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Un pellegrinaggio sulle montagne attraverso antiche foreste, villaggi e rifugi nei templi che ti aspettano

Sono necessari diversi giorni per scalare il Monte Shichimen e arrivare alla cima. Se ti capita di partecipare all'annuale corsa dei monaci che si tiene l'ultima domenica di novembre, potrai fare il pellegrinaggio di 36 chilometri in poche ore, ma per la maggior parte delle persone, due o tre giorni sono l'ideale.

Il punto di partenza, Minobu , si trova nella parte meridionale di Yamanashi.

Da non perdere

  • I 287 gradini di pietra verso l'illuminazione del Tempio di Kuonji Minobusan
  • Camminare lungo le stradine di Akasawa per ammirare una dozzina di locande originali
  • Le due splendide cascate situate tra Akasawa e l'ingresso al Monte Shichimen

Come arrivare

Per raggiungere la destinazione in treno si parte dalla stazione JR di Kofu, uno snodo centrale sulla linea che collega Tokyo e Matsumoto, oppure dalla stazione JR di Shizuoka sulla linea JR Tokaido Shinkansen.

Comincia dal Monte Minobu

Per essere sicuro di raggiungere il villaggio di Akasawa prima che faccia buio, occorre iniziare il pellegrinaggio non oltre mezzogiorno. Se non riesci a raggiungere Minobu in tempo, valuta l'idea di passare la notte in una delle locande dei templi vicino al Tempio di Kuonji Minobusan.

Inizia l'escursione ai piedi del Monte Minobu , proprio dietro il tempio principale di Kuonji , seguendo un percorso punteggiato da antichi cimiteri, templi e santuari.

Prosegui verso il Villaggio di Akasawa

Dopo aver raggiunto la cima della montagna e visitato il tempio, è il momento di scendere verso l'antico Villaggio di Akasawa. Il villaggio, con una dozzina di locande, piantagioni di tè verde e viste incredibili sulle montagne, è uno spettacolo indimenticabile.

Anche se, teoricamente, potresti raggiungere la cima del Monte Shichimen dal Monte Minobu in circa nove ore, considera l'idea di trascorrere una notte nella locanda Osakaya. Ricorda che dovrai portare del cibo con te, perché al momento la locanda non offre ristorazione, ma la cucina è a tua completa disposizione.

Sulla vetta dello Shichimen

Prima di salire sul Monte Shichimen, purifica il corpo sotto una delle spettacolari cascate vicino all'ingresso della montagna. Durante la salita, è possibile fermarsi in una delle aree di sosta coperte lungo il sentiero.

Una volta in cima, potrai passare la notte nella locanda annessa al Tempio di Keishinin. Per un prezzo molto ragionevole potrai usufruire di un alloggio base e due pasti tipici del tempio.

Oltre a partecipare alle preghiere serali, non perderti l'alba sul Monte Fuji dalla porta del tempio in cima.

Parole chiave

Consigliato per te

terraced rice fields in kamou
Destinazioni | Travel Japan( Ente Nazionale del Turismo Giapponese)

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages