Uno sguardo al campo di battaglia dove fu deciso il futuro del Giappone
Durante l'instabile Periodo degli Stati Combattenti del Giappone, proprio a Sekigahara ebbe luogo la "Battaglia per il Regno di Sundered".
Come arrivare
Sekigahara si trova sulla linea JR Tokaido. Se arrivi da Tokyo o da Kyoto, cambia alla stazione di Maibara. La stazione di Sekigahara è a 20 minuti su questa linea in direzione Ogaki.
La battaglia per la supremazia che ha dato inizio a una dinastia feudale
Sekigahara ha giocato un ruolo fondamentale nella storia del Giappone. Qui, il 21 ottobre del 1600, ha avuto luogo una battaglia epica, tra Tokugawa Ieyasu e Ishida Mitsunari, un fedele a Hideyoshi Toyotomi che morì nel 1598. La vittoria permise a Tokugawa di fondare lo shogunato e la dinastia che sarebbero durati fino al 1868, ponendo fine a più di 130 anni di guerra civile e unendo il Giappone orientale e occidentale.

Oggi luogo di pace con vestigia del passato
Oggi, Sekigahara è una tranquilla cittadina di campagna incastonata in una piccola valle che si prestava alla perfezione alle tattiche militari. Può essere esplorata a piedi, con targhe e oggetti esposti negli accampamenti di ciascuno degli eserciti dei clan e un museo straordinario con una buona segnaletica in lingua inglese e un negozio di souvenir a tema samurai ben fornito.

Fuori città
Al Sekigahara War Land potrai assistere alla ricostruzione della battaglia, e i più energici possono raggiungere i campi base di Kuroda e Takenaka in cima alle montagne circostanti per godere di una vista completa sul campo di battaglia.
Lo splendido santuario Jinshin-no-ran commemora una feroce disputa imperiale, mentre i resti dei villaggi di Sekigahara-juku e Imasu-juku si prestano a delle foto meravigliose.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale