Una pietra miliare della storia giapponese
Il Museo memoriale di Kameyama Shachu è una ricostruzione dell'edificio che ospitò Sakamoto Ryoma e i tanti uomini che hanno combattuto al suo fianco. Nonostante le sue piccole dimensioni, all'interno sono presenti importanti reperti, tra cui molti degli effetti personali di Sakamoto. Fra questi, il più famoso è la giacca haori di Sakamoto, impreziosita dallo stemma della sua famiglia.
Questa piccola parte di storia ha avuto un ruolo determinante nel plasmare il Giappone di oggi.
Come arrivare
Il museo è raggiungibile con i mezzi pubblici.
Il Museo memoriale di Kameyama Shachu si trova a soli 15 minuti a piedi dalla fermata del tram Shindaiku-Machi. Da Nagasaki Eki-mae, prendi il tram diretto a Hotarujaya e prosegui per 12 minuti.
In breve
Sakamoto era sposato con Narasaki Ryo
A scuola, Sakamoto fu vittima di bullismo e quando era adolescente sua sorella lo iscrisse a un corso di scherma
Sakamoto venne assassinato a 31 anni in una locanda di Kyoto
L'uomo che ha fatto la storia
Se c'è una persona di cui Nagasaki va fiera è Sakamoto Ryoma. Fu uno dei samurai più importanti della rivoluzione della metà del XIX secolo.
Attivista nelle lotte per rovesciare il regime di Tokugawa, Sakamoto svolse un ruolo decisivo nella caduta di Tokugawa Yoshinobu nel 1867, portando così alla Restaurazione Meiji.
Gli albori di una rivoluzione
Durante la sua permanenza a Nagasaki , Sakamoto fondò una società di navigazione denominata Kameyama Shachu, che divenne nota come Kaientai. La società venne accusata di non rispettare il blocco commerciale imposto dallo shogunato a Choshu, l'odierna Yamaguchi .
Inoltre, era accusata di aver introdotto armi e munizioni in Giappone. Per questo motivo, la Kaientai è considerata un'antesignana della marina giapponese, e Sakamoto fu insignito del titolo di Padre della marina imperiale giapponese.

Il parco di Kazegashira
Se sei sulle tracce di Sakamoto Ryoma e vuoi goderti passeggiate meravigliose e panorami mozzafiato, dirigiti verso il parco di Kazegashira. Qui, affacciato sull'orizzonte e sul porto di Nagasaki, si trova la statua che ritrae il famoso samurai. Realizzata nel primo anno del periodo Heisei, il 1989, sono stati raccolti fondi da volontari provenienti da tutto il Giappone per rendere omaggio a un grande uomo.

