Visitare i siti all'avanguardia della manifattura giapponese è un must per gli amanti delle automobili.
Dai un'occhiata da vicino alle più recenti tecnologie automobilistiche durante un tour di 90 minuti nello stabilimento Nissan di Oppama, uno dei più grandi impianti del Paese. Veicoli elettrici e dotati della tecnologia e-Power sono costruiti in quest'ampia struttura.
In breve
I tour sono disponibili solo in giapponese, quindi sono necessari interpreti
Di solito, le visite si svolgono due volte al giorno al mattino e al pomeriggio per i visitatori individuali o in gruppo
Il tour prevede una passeggiata lungo la linea di produzione per circa 20 minuti
Come arrivare
La stazione di Oppama dista circa 25 minuti di treno dalla stazione di Yokohama sulla linea Keihin Kyuko. Lo stabilimento dista 20 minuti a piedi dalla stazione di Oppama.

Dimensioni e tecnologia
Il tour inizia con una presentazione video di 5 minuti. Sarà fornita una breve ma interessante presentazione dello stabilimento e delle sue attività, comprese le sue dimensioni, oltre 1,7 milioni di metri quadrati, il numero di dipendenti, più di 3.000, e i metodi di produzione, che utilizzano le più moderne tecnologie e sistemi di consegna per evitare sprechi di materiali e di tempo. Ci vogliono circa 24 ore per costruire un'auto dall'inizio alla fine.
A seconda del numero di partecipanti, potresti essere raggruppato con altri visitatori.
Pronte per il mondo
Il tour include una visita alla zona del pontile, dove le auto vengono caricate su navi per il trasporto in altri porti giapponesi ed esteri. Se avrai fortuna, vedrai i piloti professionisti caricare le auto sulle navi ad un ritmo di 100 auto all'ora, parcheggiandole a soli 10 centimetri l'una dall'altra.

Coreografia robotica
La visita alla catena di montaggio è il momento clou del tour. Lo stabilimento di Oppama è diventato il primo in Giappone a utilizzare robot sulla linea di produzione quando introdusse i robot per la saldatura nel 1970. I robot sono ancora oggi uno spettacolo incredibile da vedere mentre si girano e ruotano con la precisione e la grazia di un balletto automatizzato.