HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Parco commemorativo dei martiri cristiani di Oita キリシタン殉教記念公園

Oita Christian Martyrs Memorial Park Oita Christian Martyrs Memorial Park
Oita Christian Martyrs Memorial Park Oita Christian Martyrs Memorial Park

In memoria di coloro che sono morti in nome della fede

Dedicato alla fede incrollabile e alla lealtà religiosa, il Parco commemorativo dei martiri cristiani di Oita è un luogo splendido istituito in memoria dei martiri dell'epurazione del cristianesimo avvenuta in Giappone nel XVII secolo.

Da non perdere

  • Visitare il memoriale per ricordare coloro che sono morti in nome della fede
  • Godersi la serenità del parco al tramonto
  • I monumenti storici disseminati nel parco

Come arrivare

Il modo più semplice per raggiungere il parco dalla stazione di Oita è in taxi. Se hai un'auto, è possibile parcheggiare in loco.

La stazione di Oita è servita dalle linee principali JR Kyudai, Hohi e Nippo, che danno accesso a gran parte dell'area metropolitana di Kyushu.

La storia

Nel XVI secolo, durante il dominio del signore della guerra (daimyo) Sorin Otomo, le credenze e la cultura cristiane fiorirono nell'odierna Oita e molte persone divennero fervidi credenti.

Tuttavia, con la proibizione del cristianesimo agli inizi del XVII secolo, migliaia di cristiani furono arrestati e giustiziati per essersi rifiutati di denunciare le loro credenze cristiane. Questo parco commemorativo è stato istituito per ricordare circa 200 persone del posto che sono morte come martiri del cristianesimo.

L'introduzione del cristianesimo

Otomo era uno dei signori della guerra dell'epoca che si era convertito al cattolicesimo romano. Si dedicò al commercio con le navi portoghesi che sbarcarono nell'odierna Oita e la città divenne un importante punto di contatto tra il Giappone e l'Occidente.

L'arrivo di San Francesco

Sorin incontrò San Francesco Saverio, missionario gesuita e uno dei primi europei ad arrivare in Giappone. L'arrivo di San Francesco in Giappone nel 1549 diede inizio alla prima vera incursione del mondo cristiano nel paese: San Francesco trascorse oltre due anni in Giappone predicando la dottrina cristiana.

La purga

In seguito alla proibizione del cristianesimo nel XVII secolo, i sospetti credenti furono costretti a calpestare le immagini sacre per dimostrare di non essere cristiani. Altri divennero "cristiani nascosti", praticando la loro religione in segreto per sfuggire alla persecuzione o mescolandola con le religioni giapponesi dello scintoismo e del buddismo.

I martiri di Oita

Altri ancora si rifiutarono di rinunciare al cristianesimo, anche di fronte alla morte. Anche nell'odierna Oita ci furono molti martiri. Nel villaggio di Katsuragi, dove si trova questo Parco della memoria, circa 200 martiri di tutte le età scelsero di morire piuttosto che rinnegare le loro credenze religiose.

Guardare il tramonto nel parco

Visita il parco per scoprire la storia di questo periodo di conflitti religiosi e rendere omaggio alla fede incrollabile dei martiri di Oita. Disseminato di monumenti commemorativi, durante il tramonto il parco viene inondato da una potente atmosfera di serenità e pace.

Parole chiave

Consigliato per te

Miyagi in December
Il Giappone a dicembre
Beppu Christmas HANABI Fantasia
Beppu Christmas Fantasia
  • INICIO
  • Parco commemorativo dei martiri cristiani di Oita

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages