Il mondo del poeta di Iwate Kenji Miyazawa
Immergiti nella vita ed epoca del più grande poeta di Iwate, Kenji Miyazawa, al Museo memoriale di Miyazawa Kenji di Hanamaki. Un uomo di talento noto per i suoi successi in letteratura, scienza, agricoltura e istruzione. Visita il museo per esplorare i suoi pensieri, le sue idee e la sua illimitata immaginazione.
In breve
Kenji Miyazawa morì a 37 anni
Il Giardino di Polan prende il nome da una delle opere di Kenji
Come arrivare
La stazione più vicina al museo è la stazione di Shin-Hanamaki. La stazione è servita dalle linee dello shinkansen Tohoku e di Kamaishi. Da Tokyo puoi arrivare alla stazione di Shin-Hanamaki con il treno “proiettile” in circa tre ore.
Dalla stazione di Shin-Hanamaki prendi un autobus Iwate-Ken Kotsu fino alla fermata Miyazawa Kenji Kinenkan. Il museo si trova a 10 minuti a piedi da lì.
Gigante tra gli uomini
Al Museo memoriale di Miyazawa Kenji puoi scoprire le opere del grande poeta, la sua vita e i suoi successi. Il museo esplora nei dettagli la passione di Miyazawa per lo spazio, le fiabe e i mondi di fantasia. Gli oggetti personali del poeta e le copie delle sue opere originali sono solo alcune delle cose esposte.
Le aule del Miyazawa Kenji Dowa Mura
Ame nimo Makezu
Dai un'occhiata alla sua opera più famosa, Ame nimo Makezu. Più che una poesia è una guida su come vivere. Nella sua città natale di Hanamaki, gli studenti della scuola elementare devono imparare a memoria la poesia per poter essere promossi. Ancora oggi, Miyazawa è così venerato ad Hanamaki che viene chiamato Kenji-sensei.
Un giardino degno di un poeta
Appena fuori dal Museo memoriale ci sono un giardino di rose e un orologio floreale. Quando il sole colpisce l'orologio, crea un'ombra sui fiori circostanti che indica più o meno l'ora del giorno. Anche se non è esatto, il calcolo è piuttosto preciso.

In zona
Dal museo, è possibile raggiungere a piedi il villaggio Miyazawa Kenji Dowa Mura (Villaggio delle fiabe). Il villaggio presenta diverse mostre basate sulle opere di Kenji e un ampio spazio aperto adatto per picnic o per i bambini che vogliono correre. In alcuni fine settimana e giorni festivi, gli artigiani locali allestiscono tende e vendono i loro prodotti.