Vivaci fiori rosa che incorniciano una pagoda perfetta
Se i fiori di ciliegio sono l'attrazione più caratteristica del Giappone in primavera, il rosa e viola audace di 3.000 rododendri attira folle di persone al Tempio di Muroji da metà aprile a inizio maggio. Questo piccolo ma bellissimo tempio prende vita alla fine della primavera.
Da non perdere
- Ammirare i meravigliosi fiori incastonati nel paesaggio montano
- La vista della pagoda in cima ai gradini di pietra
- Passeggiare tra gli alberi lussureggianti di criptomeria (cedro giapponese)
Come arrivare
Il modo migliore per arrivare al Tempio di Muroji è in autobus o in treno.
Gli autobus partono ogni ora dalla stazione di Muroguchi-Ono e arrivano alla fermata di Muroji-mae in circa 15 minuti. Se viaggi da Osaka, puoi raggiungere la stazione di Muroguchi-Ono dalla stazione Uehonmachi di Osaka usando la linea diretta Kintetsu-Osaka per Aoyamacho.

La gloria della primavera al Tempio di Muroji
Esplora la bellezza della pagoda a cinque piani del Tempio di Muroji, una delle più antiche e piccole del Giappone, circondata da fiori. I rododendri trasformano la già bella pagoda in un luogo di incantevole bellezza primaverile. La pagoda è ancora più bella vista dal fondo delle scale. Da vicino è sorprendentemente piccola, con soli 16 metri di altezza.
Una delizia nascosta
Nascosto dietro alti boschi di cedri giapponese, il tempio è fuori mano e raramente affollato. La suggestiva pagoda vermiglio e i fiori dai colori brillanti si trovano all'interno di una lussureggiante foresta verde. Il complesso del tempio presenta inoltre una porta d'ingresso impressionante e splendide sculture buddiste.
Merita una visita tutto l'anno
Anche se ad aprile non si riesce a raggiungere la zona, vale la pena visitarla in autunno, quando le foglie diventano rosse e dorate e il tempio offre uno spettacolo d'illuminazione notturna.