Una scalata in montagna tra le caldere, con onsen nelle vicinanze
Vicino a Ebino , nel nord-est di Miyazaki, con i suoi 1.700 metri di altitudine il Monte Karakuni è la vetta più alta del Parco Nazionale di Kirishima. La scalata è praticamente alla portata di tutti e il panorama che si gode, sia lungo il sentiero che dall'alto del cratere, ripaga la fatica e spiega perché questo sia un posto speciale.
Da non perdere
- Le viste incredibili sui laghi nei crateri vulcanici
- La grande varietà di onsen (bagni termali) interni ed esterni
- La bellissima varietà di colori durante l'autunno
Come arrivare
La montagna è raggiungibile in auto.
Il Parco Nazionale di Kirishima si raggiunge dalla Stazione di Kirishima Jingu o dalla Stazione di Kobayashi. Arrivando in auto, si può prendere l'autostrada a pedaggio o utilizzare le strade locali. Da Miyazaki il viaggio dura poco più di 90 minuti.

Ogni stagione ha i suoi colori caratteristici

Il Monte Karakuni fa parte di un'area fortemente vulcanica, per cui lungo il tragitto si possono ammirare bellissimi laghi nei crateri dai colori blu intensi.

Durante l'inverno, val la pena mettersi in cammino di prima mattina per poter ammirare il ghiaccio che si è formato durante la notte pendere dai rami degli alberi.

Come prepararsi all'escursione

Il parcheggio principale che serve il Monte Karakuni si trova a 1.200 metri di altitudine. Per cui si trova a soli 500 metri dalla vetta. Si consiglia di indossare scarpe da trekking, soprattutto d'inverno, mentre nei mesi estivi vanno bene anche le scarpe da ginnastica.
Per raggiungere la vetta ci vuole circa due ore, mentre la discesa richiede più o meno un'ora e mezza.
Pernottamento
Nella zona ci sono 23 vette montane, quindi ci si può concedere qualche giorno per esplorarne altre, come il Monte Kirishima . Ci sono tanti piccoli alberghi in cui soggiornare, molti dei quali dispongono di onsen con acque termali naturali.