Un parco ideale per escursioni e appassionati di storia
Il Parco naturale di Kasagiyama si trova vicino al confine tra Kyoto e la Prefettura di Nara a sud-est di Kyoto. Il fogliame stagionale, le magnifiche viste e le opportunità di escursioni semplici ma tonificanti lo rendono un luogo che vale la pena esplorare.
In breve
Kasagiyama si classifica tra le 100 località migliori del Giappone per osservare la fioritura dei ciliegi
Il Tempio di Kasagidera che si trova qui è avvolto nella leggenda, con le sue antiche origini collegate alle imprese dell'imperatore Tenmu
Il Parco naturale di Kasagiyama si estende dal monte Kasagiyama al fiume Kizu
Come arrivare
Raggiungi il Parco naturale di Kasagiyama in treno.
Dalla stazione di Kyoto , prendi la linea Nara per la stazione di Kizu. Cambia linea e prendi la Yamatoji fino alla stazione di Kamo. Prendi poi la linea Kansai e scendi alla stazione di Kasagi. Da lì, il fiume Kizu dista circa 10 minuti a piedi, mentre il viaggio verso il Monte Kasagi dura circa 45 minuti.
Un parco panoramico
Il Parco naturale di Kasagiyama include il Monte Kasagiyama e la gola di Kizugawa. Il suo percorso escursionistico attrae sia turisti che gente del posto.
Il parco fu ufficialmente selezionato come una delle 100 località migliori del Giappone per osservare la fioritura dei ciliegi, infatti, in primavera, tutta l'area intorno alle rive del fiume Kizu è coperta di fiori. Il Sakura non è l'unica cosa che puoi ammirare qui: la zona include anche il Parco di Momiji, le cui vivaci foglie autunnali vengono illuminate ogni sera nel mese di novembre dalle 17:00 alle 19:00.
Il Tempio di Kasagidera
In cima alla montagna potrai ammirare imponenti statue buddiste scolpite nelle rocce naturali. La leggenda narra che l'imperatore Tenmu (631-686) stesse cacciando un cervo sul Monte Kasagi quando si trovò di fronte ad un pericolo. Dopo aver pregato Buddha, fu salvato. In suo omaggio, scolpì un'immagine del bodhisattva Maitreya su una grande pietra. Il Tempio di Kasagidera sorge oggi su questo antico sito.
Un sito storico
Sulla montagna si trovano siti storici relativi all'imperatore Go-Daigo (1288-1339). Nel 1331 fu scoperto il piano di Go-Daigo di rovesciare lo shogunato di Kamakura e lui fuggì con il sacro tesoro del Giappone. Il tesoro, composto da una spada, un gioiello e uno specchio, rappresentava le insegne imperiali del paese. Li nascose in un lontano castello a Kasagiyama, ma fu presto catturato e mandato in esilio dallo shogunato.