©Uji City
Un ponte verso il passato di Uji
L'area intorno al Ponte di Uji è associata a grandi storie del passato del Giappone, sia storiche che immaginarie. Qui si intrecciano le scene del classico testo letterario Genji monogatari e i racconti reali della storia del tè, formando il ricco background culturale giapponese.
©Uji City
In breve
Uji, in termini di geografia e clima, è una località ideale per la coltivazione del tè, e infatti è nota per la produzione dell'Uji-cha, varietà di tè verde
Lungo il fiume Uji, la pesca con i cormorani e le crociere fluviali sono attività estive molto popolari
Come arrivare
La parte superiore del corso d'acqua, che scorre attorno al Ponte di Uji, è raggiungibile in treno dalla stazione di Kyoto .
Dalla stazione di Kyoto, prendi la linea Nara fino alla stazione di Uji. Il Ponte di Uji si trova a 5-10 minuti a piedi dalla stazione, procedendo verso nord.
Uno dei ponti più antichi del Giappone
Il Ponte di Uji, che si dice sia stato costruito nel 646 circa da un monaco proveniente da Nara, è il punto di passaggio principale sul fiume Uji ed è considerato uno dei tre ponti più antichi del Paese. Nel corso del tempo, il ponte è stato distrutto e ricostruito molte volte.
La struttura attuale è stata costruita nel 1996 sulla base del modello tradizionale; si ritiene che abbia anche elementi del ponte originario. Il ponte è parzialmente costruito in legno di cipresso giapponese, con dettagli in bronzo.
©Uji City
Una località famosa nella storia
Il ponte è stato menzionato in molte opere letterarie ed è apparso in varie forme d'arte giapponesi, dalle antiche stampe xilografiche alle recenti anime. Molto importante è la sua apparizione nel romanzo Genji monogatari, scritto da una nobildonna giapponese nell'XI secolo e spesso accreditato come primo romanzo mai scritto.
Al centro del ponte c'è un punto da cui si dice che il famoso signore della guerra Hideyoshi Toyotomi abbia attinto acqua per una cerimonia del tè. Per onorare questo evento, ogni anno, a ottobre, presso questo punto viene prelevata l'acqua da utilizzare durante il Festival annuale del tè Uji-cha.
Al suo meglio durante la stagione dei sakura
L'area a monte del Ponte di Uji è un luogo molto amato per la vista dei sakura (fiori di ciliegio). Oltre 2.000 ciliegi costeggiano la riva del fiume.
All'inizio di aprile nel vicino Parco di Uji si tiene il Festival annuale della fioritura dei ciliegi di Ujigawa.
Ti consigliamo di trascorrere un paio d'ore passeggiando nella zona a monte del Ponte di Uji e nelle vicinanze del Tempio di Byodoin . Se prevedi di assistere a una cerimonia del tè, pianifica un'ora in più per la visita.