Scoprire le feste della nobiltà giapponese di mille anni fa al Mifune Matsuri
Il Mifune Matsuri, che si svolge a maggio nel quartiere Arashiyama di Kyoto, è un festival annuale affascinante che ricrea le feste in barca tenute dall'Imperatore e dalla sua corte.
Da non perdere
- Le danze, la musica e le poesie su imbarcazioni realizzate in stile antico
- I costumi, come quelli delle donne vestite in kimono elaborati a 12 strati
Come arrivare
Il Santuario Kurumazaki si trova a breve distanza a piedi dalla stazione del Santuario di Kurumazaki sulla linea di Keifuku Dentetsu.
Il luogo principale del Mifune Matsuri è il fiume Oi, vicino al famoso ponte Togetsu-Kiyo. Per arrivarci, prendi un treno dalla stazione di Kyoto alla stazione di Saga-Arashiyama sulla linea principale San-in, che impiega circa 15 minuti. Poi cammina circa 10 minuti verso sud in direzione del fiume fino al ponte Togetsu-Kyo.
Una festa di maggio senza eguali
La terza domenica di maggio, il Festival di Mifune ricrea le feste di mille anni fa, attirando fino a 100.000 turisti che si recano qui per ammirare l'elegante spettacolo di una flotta di venti barche.
Sulle prue di queste imbarcazioni antiche, ognuna progettata con la testa di un uccello o di un drago, si fa sfoggio di balli tradizionali, musica e poesie.
Oltre a significare letteralmente "tre barche", i caratteri giapponesi contenuti in Mifune alludono anche alle tre arti praticate durante il festival: poesia giapponese (waka), poesia cinese (kanshi) e musica e balli (sogaku).


Godersi il festival artistico sull'acqua
Il festival attuale nacque nel 1928 e viene organizzato dal Santuario Kurumazaki-jinja che si trova vicino al fiume.
Il santuario è dedicato alla divinità patrona delle arti dello spettacolo: sono molte le star famose che si recano qui per pregare di esibirsi al loro meglio o accrescere la popolarità. Il santuario attira anche molti membri della comunità geiko (geisha) di Kyoto.

I partecipanti della festa in barca
Dopo un rituale che si tiene al santuario a mezzogiorno, chi indossa i costumi d'epoca procede lungo il Ponte di Togetsukyo ad Arashiyama e sale a bordo delle barche.
A capo di questa processione ci sono i sommi sacerdoti del santuario. Le donne vestite con kimono a 12 strati lasciano galleggiare sul fiume dei ventagli sensu di diversi colori.
Partecipano anche ballerini e musicisti della zona. A differenza di un tipico matsuri giapponese, questo festival non gode di un'atmosfera particolarmente festosa, ma è un ottimo modo per immergersi nella ricca storia del Giappone.