Kyoto illuminata dai falò




Il Daimonji Gozan Okuribi, conosciuto come Daimonji Festival, contribuisce a surriscaldare l'atmosfera del mese più caldo dell'anno con i suoi cinque falò accesi sulle cime delle montagne di Kyoto. Il festival si tiene il 16 agosto di ogni anno alle 20:00.
Come arrivare
Il luogo migliore per ammirare lo spettacolo è il centro della città.
Gli abitanti si riuniscono sulle rive del fiume Kamo tra le vie Sanjo e Imadegawa per ammirare il primo falò che viene acceso sul Daimonji-yama.
La stazione di Sanjo Keihan è raggiungibile tramite la linea Tozai.
La festività di Obon
Durante il lungo weekend della festività di Obon, si rende omaggio agli antenati defunti che ritornano dall'aldilà per fare visita ai vivi. Il Daimonji Festival segna la fine della loro permanenza e i falò servono a guidarli sulla strada del ritorno verso il regno dei morti.
Enormi falò
Vengono accesi cinque falò in cima alle grandi montagne che circondano la città nella parte nord, est e ovest. Tre falò hanno la forma di caratteri cinesi mentre gli altri due hanno la forma di un portale d'ingresso al santuario e di una barca. I falò sono enormi e sono visibili praticamente da qualsiasi punto della città.
Tutto ben cadenzato
Il primo falò viene acceso alle 20:00 sul Monte Daimonji, la montagna principale del festival, nel quartiere di Higashiyama . Gli altri quattro falò si accendono sulle rispettive montagne in senso antiorario ogni 5 minuti. Ogni falò brucia per circa 40 minuti. Il momento clou è alle 20:30, quando tutti i falò sono visibili contemporaneamente.