Navigare sui canali della Venezia di Kyushu, visitare la casa di un clan feudale e provare una prelibatezza locale
Situata a sud della Prefettura di Fukuoka , Yanagawa è spesso chiamata “la città dell'acqua” o “la Venezia di Kyushu” per via dei suoi 930 chilometri di vie d'acqua, originariamente costruite come canali di irrigazione che sfruttavano le acque del fiume Chikugo. Yanagawa offre ora lente e panoramiche crociere sui canali in chiatte note come donkobune, guidate da barcaioli in abiti tradizionali.
Mentre sei a Yanagawa, visita la vecchia casa del clan dominante di Yanagawa, i Tachibanas, che governarono nel periodo feudale del paese. Assicurati anche di assaggiare il suo caratteristico cibo, l'unagi, anguilla pescata nella zona molto saporita e ricca di proteine. L'unagi è particolarmente buono nei mesi estivi.
Da non perdere
- Navigare lungo i canali cittadini fiancheggiati da salici
- Festival primaverili come la Sfilata dell'acqua Ohina-sama
- Un assaggio della famosa anguilla al vapore di Yanagawa
Come arrivare
Il modo migliore per raggiungere Karatsu è in auto, anche se il trasporto pubblico è disponibile.
Yanagawa si trova nella parte meridionale della Prefettura di Fukuoka . Da Fukuoka, prendi il treno dalla stazione di Nishitetsu Fukuoka alla stazione di Nishitetsu-Yanagawa, a circa 50 minuti. Se viaggi in auto da Fukuoka, prendi la superstrada Kyushu verso lo svincolo Miyama Yanagawa. Da lì, Yanagawa dista 20 minuti.

Le storiche crociere sul canale di Yanagawa
I canali di Yanagawa furono fortificati quando Yanagawa fu trasformata in una città-castello poco prima del periodo Edo, all'inizio del XVII secolo. Ora sono rilassante via d'acqua che puoi esplorare con una crociera. I rematori spingono con lunghi pali le strette barche attraverso i canali, raccontandoti la lunga e impressionante storia della città e cantando filastrocche scritte dal famoso poeta di Yanagawa, Hakushu Kitahara.
Molti dei festival di Yanagawa, tra cui il già citato Festival di Hakushu e la Sfilata dell'acqua di Ohina-sama, si svolgono attorno ai canali e alle barche che li percorrono. È possibile organizzare online un giro su una di queste barche cercando, ad esempio, “gita in barca a Yanagawa”. Puoi anche trovare biglietti scontati.


Visitare la sede del clan dominante di Yanagawa
La residenza Ohana fu costruita nel 1738 come sede del clan Tachibana, i signori feudali che governavano Yanagawa. La costruzione si estende su 23.000 metri quadrati ed è circondata da canali su tre lati. Principale caratteristica della residenza, il suo giardino fu costruito nel 1910 dal 14° signore di Yanagawa, Tomoharu Tachibana.
Il giardino ospita un lago circondato da pini neri. Affacciata sul lago c'è il salone per banchetti della residenza, una grande sala giapponese con pavimento in tatami. Altri edifici includono l'imponente Seiyokan in stile occidentale e un museo con esposizioni dell'epoca della famiglia Tachibana.
A tre minuti a piedi da Ohana c'è Suitengu, un bellissimo santuario sul fiume che dal 3 al 5 maggio ospita un piccolo festival con balli e canti tradizionali.
In omaggio a uno degli artisti più talentuosi di Yanagawa
Yanagawa è il luogo di nascita di Kitahara Hakushu (1886-1942), poeta e cantautore per bambini dell'epoca Meiji (1868-1912). Ogni novembre qui si tiene un festival di tre giorni per celebrare la vita di Hakushu, con letture di poesie, fuochi d'artificio, musica e gite serali in barca. La casa natale di Hakushu è stata trasformata in un museo in onore dei suoi successi.
Festeggiare la primavera a Yanagawa
Il periodo tra marzo e aprile è il momento migliore per visitare Yanagawa. La città ospita una serie di festival primaverili, tra cui spicca il Yamagawa Hinamatsuri Sagemon Tour, il festival delle bambole, che si tiene ogni anno dal 11 di febbraio. Durante questa celebrazione, le bambole vengono esposte nelle case e nei negozi di tutta la città.
Le bambole, vestite nello stile dell'epoca Heian (VIII-XII secolo), creano una scena che rievoca il passato storico del Giappone. Alcuni residenti aprono le loro case ai visitatori in modo che possano vedere queste bambole riccamente ornate.
Una prelibatezza locale fresca e insolita
L'unagi, anguilla d'acqua dolce, è una delle specialità di Yanagawa e viene preparata in un modo speciale: marinata e cotta a vapore, servita sul riso in un piatto laccato e condita con una salsa dolce. Si dice che questo piatto, noto come unagi no seiro-mushi, sia stato inventato 300 anni fa dal ristorante locale Ganso Motoyoshiya.
L'unagi no seiro-mushi si può trovare in diversi ristoranti in tutta la città. Il piatto è così popolare a Yanagawa che molti ristoranti che lo servono fanno il tutto esaurito durante il giorno, quindi arriva presto.