Le magnificenti rovine di questo castello di periodo Edo offrono una vista spettacolare
Se dalla stazione di Tenjin di Fukuoka cammini in direzione ovest per circa 20 minuti, i suoni della città svaniranno e ti ritroverai al limitare del Parco di Maizuru. All'interno del parco e oltre il fossato si trovano le mura del Castello di Fukuoka.
Come arrivare
Il Castello di Fukuoka è raggiungibile in treno, metro o autobus e poi a piedi.
Dalla stazione di Tenjin ci vogliono solo 20 minuti a piedi per arrivare al castello. Ci sono inoltre frequenti autobus locali che si fermano al castello. La stazione della metropolitana più vicina è Ohorikoen sulla linea Kuko.
Un castello storico definito dalle sue mura
Le mura del Castello di Fukuoka sono immense e molte sono concentriche. Ciascuna cinta ti porta sempre più alto sopra la città e, al centro, dove si trovava il bastione principale, c'è una piattaforma d'osservazione che offre una vista a 360 gradi sulla città e dimostra l'importanza strategica del castello.

Il castello, che fu costruito per il daimyo Kuroda Nagamasa, fu la residenza della nobiltà regnante di Fukuoka fino al 1868, all'inizio del periodo Meiji.
Quando alla parte interna del castello venne assegnato il titolo di Sito storico nazionale nel 1957, la maggior parte della struttura originale era già in decadenza, demolita o andata bruciata.

Diventa affollato durante la stagione dei ciliegi
Il complesso del castello ospita centinaia di ciliegi e ogni anno, durante la stagione dei sakura, si tiene un festival. Questo è il periodo più popolare in termini di visitatori, ma per quasi tutto il resto dell'anno puoi goderti il sito senza le migliaia di persone che vi si riversano per ammirare i fiori di ciliegio.

Parco di Maizuru
Nel 1987 nel Parco di Maizuru vennero scoperte le rovine di un korokan, un'antica residenza per diplomatici stranieri, dimostrando l'importanza di Fukuoka come porto d'entrata in Giappone durante il periodo Heain (795-1185). Il korokan è l'unico nel suo genere a esser stato scoperto in Giappone ed è possibile guardarlo dall'alto gratuitamente.
Il Parco di Maizuru, che ospita anche una serie di altre strutture sportive della città, confina a ovest con il Parco Ohori.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale