Il cuore culturale della città
Il parco di Shiroyama e il quartiere Horinouchi dove si trova sono importanti nella vita di Matsuyama . Ubicato all'interno del fossato del Castello di Matsuyama , il parco ospita un museo d'arte, una biblioteca e numerosi eventi che si svolgono in città. Nei fine settimana e nei giorni festivi, è facile imbattersi in qualche fiera, festival o un altro evento.

Da non perdere
- Visitare uno dei numerosi festival di Matsuyama prendendo parte ai festeggiamenti
- Partire alla scoperta della villa Bansuiso, una gemma nascosta dell'architettura europea
- Conoscere le arti locali al Museo d'arte della prefettura di Ehime
Come arrivare
Ubicato proprio nel centro della città, è difficile non imbattersi in questo parco durante una visita a Matsuyama .
Il parco di Shiroyama si trova a 15 minuti a piedi dalla stazione JR di Matsuyama. Dalla stazione, puoi prendere un tram diretto a Minami-Horibata. Ti troverai all'ingresso sud del parco vicino al Museo prefetturale d'arte di Ehime.
Il castello sulla collina
Fai una passeggiata di 30 minuti fino al dungeon del castello, lungo sentieri verdeggianti, fiancheggiati da alberi. È possibile entrare nel dungeon, salire al piano superiore e ammirare il panorama della città e dei suoi dintorni.

La primavera in fiore
In primavera, nel parco fioriscono 200 ciliegi. Per goderti le diverse tonalità di rosa, l'ideale è portare con te un tradizionale bento da picnic che puoi acquistare nei vicini grandi magazzini Takashimaya.

Centro creativo
Visita il Museo prefetturale d'arte di Ehime per ammirare opere di artisti locali e nazionali. Di particolare rilievo sono le tradizionali pergamene dipinte e gli acquerelli locali. Il museo ospita anche opere di Cezanne e Monet. Periodicamente vengono organizzate mostre speciali e in passato, sono state organizzate mostre sulle opere di Salvador Dalí e Leonardo da Vinci, nonché sul tema dei film d'animazione Ghibli.
Una residenza europea nascosta
Partecipa a un concerto o a una conferenza presso Bansuiso, una villa costruita in stile francese nel XIX secolo. Ex seconda casa di un discendente del clan Matsuyama, Bansuiso è una residenza alquanto bizzarra nei dintorni. In un'atmosfera decadente, la villa è ricca di lampadari e modanature, in netto contrasto con lo stile architettonico tradizionale del Giappone.
Patrimonio letterario
Il Museo Saka no Ue no Kumo si trova appena al sud del parco Shiroyama. Il famoso architetto giapponese Tadao Ando ha progettato il museo ispirandosi al romanzo di Ryotaro Shiba "Clouds Above the Hill" (Nuvole sopra la collina) ambientato principalmente a Matsuyama , ha ispirato la costruzione di questo museo progettato da Tadao Ando. Esplora questo scrigno che custodisce manufatti risalenti al periodo del romanzo in cui si descrive la guerra sino-giapponese e quella russo-giapponese.
Feste ed eventi
A metà agosto, il Matsuyama Baseball Dance Festival si svolge nel parco e sull'Okaido, la via dello shopping che attraversa il quartiere di Chifunemachi. Molti festival di cibo, musica ed eventi di quartiere si svolgono anche in questo parco.